Come togliere il pannolino al neonato

Non è affatto semplice comprendere quando e come togliere il pannolino al bambino per abituarlo al vasino. Sono molti i dubbi che accompagnano i neogenitori in questa fase di comprensione sul momento opportuno per compiere questo grande cambiamento nelle abitudini del bambino, poichè ha anche un valore intrinseco nella fase di crescita.

Togliere il pannolino

La prima cosa da fare è senza dubbio quella di preparare psicologicamente il bambino a un cambiamento così importante, magari portandolo a comprare delle nuove e simpatiche mutandine. Questo potrebbe essere il primo passo! Per i maschietti sembra più difficile gestire questa delicata fase. Il momento in cui questo passaggio avviene solitamente va dai 18 mesi sino ai 3 anni circa. Le femminucce sembrano accettare la cosa molto più volentieri. Chiaramente il tutto varia da soggetto a soggetto. Prima di passare al wc, un’alternativa molto utilizzata potrebbe essere quella di abituarli al vasino, ma non vale per tutti i bambini. Per fare in modo che veda il bagno un po’ più volentieri, potreste magari fargli trovare all’interno della stanza dei giochini divertenti. Se nel pannolino si vede ancora la cacca verde, sarebbe più indicato aspettare ancora un po’ prima di togliere il pannolino. E’ importante fare loro i complimenti quando va in bagno da soli in modo da fargli comprendere che si tratta di un qualcosa di positivo.

Quando togliere il pannolino?

Per comprendere quando sia il momento giusto per togliere il pannolino bisogna prestare particolare attenzione alla sua sensibilità. La cosa più sbagliata da fare sarebbe quella di volerlo far abituare al vasino o al wc in modo improvviso, da un giorno all’altro. Si rischierebbe in tal modo di causargli un trauma, al quale difficilmente riuscirebbe subito ad adattarsi e ad accettarlo. Molti bambini, spaventati dal vuoto del wc ad esempio si bloccano per giorni rifiutandosi di andare in bagno. E’ bene abituarli piano piano alla novità.

Il primo segnale che potrebbe aiutare i genitori a comprendere che forse è il momento giusto per togliere il pannolino è quando ci si accorge che il bambino non fa la pipì nel pannolino durante la notte. Se il bambino non ha più bisogno dei pannolini nel corso della giornata, quello potrebbe essere il momento opportuno per pensare di toglierlo, magari provando durante il riposo nel pomeriggio.

Pannolino e bimbo di due anni

Chiaramente non c’è un’età valida per tutti i bambini per togliere loro il pannolino, ognuno ha i suoi tempi, che meritano di essere rispettati. Solitamente, questo avviene prima dell’ingresso nella scuola dell’infanzia, sarebbe anche più opportuno e indicato. Per cui il momento del passaggio ha inizio prima dei due anni e avviene spesso durante l’estate, quando la bella stagione permette ai piccoli di sentirsi più liberi e stare comodamente in mutandine in giro per casa.

Quanto tempo prima di togliere pannolino

Quando comprendiamo che sia il momento giusto per togliere il pannolino, senza creare loro dei traumi, sicuramente il passaggio al wc oppure al vasino, avverrà nell’arco di tre o quattro giorni. Chiaramente le prime volte potrebbe accadere qualche piccolo intoppo, ma pian piano tutto diverrà assolutamente naturale.

I consigli

Se dopo diversi tentativi ci si dovesse rendere conto che il proprio bambino non è affatto pronto ad abbandonare il suo pannolino, allora potrebbe essere più opportuno parlarne con il pediatra e valutare se sia il caso di aspettare ancora un po’.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.