Vasino per bambini

Il vasino per bambini è uno strumento utile per aiutare i più piccolini ad affrontare lo step importante del passaggio dal pannolino al water. Non è un passaggio semplice e non è facile stabilire quando sia il momento più adatto per affrontarlo, ma facendolo sembrare un gioco, tutto potrà risultare più semplice!

Come insegnare ai bambini a usare il vasino

Sono i genitori a dover comprendere quando sia il momento giusto perché il loro bambino abbandoni il pannolino e cominci a usare il vasino. Si tratta di un momento molto importante e che deve avvenire in maniera graduale, senza che si il piccolo si senta costretto. Altrimenti, si potrebbe causare una scarsa fiducia in se stesso. Bisogna avere molta paziena e rispettare i suoi tempi per sostenerlo in questa delicata fase di passaggio.

In che modo si può insegnare a usare il vasino? Generalmente, l’età più indicata è intorno ai due anni, quando il bambino comincia a comprendere il significato di cacca o pipì ed è anche in grado di avvisare i genitori quando ha bisogno di andare in bagno.

La cosa importante è che, quando il bambino comincia a frequentare la scuola materna, abbia già abbandonato il pannolino. Potrebbe essere utile, magari in estate, farlo girare per casa senza il pannolino, in modo che cominci a prendere confidenza con il vasino.

Alcuni segnali che manda il bambino e che fanno capire se sia pronto o meno per il vasino sono: se mostra curiosità quando i genitori vanno in bagno oppure se chiede espressamente di poter fare la pipì in bagno.

Gioco della cacca e della pipì

Per far prendere un po’ di confidenza la bambino con l’uso del vasino, si potrebbe rendere il momento del bagno come una sorta di gioco divertente, in modo che sia più facile togliergli il pannolino. La prima cosa da fare potrebbe essere quella di comprare il vasino insieme a lui e sceglierlo colorato, perché possa risultargli qualcosa di simpatico. Importante si poi creare la routine del vasino e qui fargli trovare libri, colori e altri giochini divertenti. Altra cosa fondamentale è quella di premiarlo tutte le volte che usa il vasino, il che potrebbe essere un incentivo a farglielo usare più spesso. E’ anche consigliabile fargli indossare i pannolini pull-up, con strappi laterali che possano quindi fungere da mutandina e siano anche più facili da togliere per fargli usare il vasino all’occorrenza.

I migliori 5 vasini per bimbi

E’ importante scegliere il vasino giusto per il proprio bambino, perché possa risultargli più facile e divertente il passaggio dal pannolino. Ciò equivale a passare a tutti gli effetti al mondo dei grandi e ad avere più autonomia.

Fondamentale, quando si sceglie il vasino, è valutare non solo il colore e il modello, ma anche i materiali con cui è stato fatto. Esistono in commercio moltissimi modelli differenti, ma di seguito si propongono i cinque più venduti e sicuri, con costi decisamente accessibili, anche in relazione al marchio di fabbrica.

Fisher Price La Mia Prima Toilette

Fisher Price propone un modello che riproduce perfettamente un vero wc, tanto da riprodurre suoni e rumori divertenti, mentre la tavoletta può trasformarsi in un comodo riduttore per il water quando il bambino sarà un po’ più grande. È molto divertente con occhi e bocca che lo rendono simpatico per il bambino e con delle canzoncine associate al vasino, che lo fanno diventare una sorta di giocattolo, stimolandone anche la sua curiosità.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B005Q9WTPE” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Reer Fritz

Reer Fritz propone un vasino simile al water di mamma e papà, molto resistente e facile da pulire. Questo particolare modello imita esattamente il wc degli adulti, con l’aggiunta di braccioli laterali che consentono al bambino di mantenersi in equilibrio. Una sorta di piccolo trono imperiale! È totalmente realizzato con una particolare plastica resistente ed è molto facile da lavare. Infatti, è composto da quattro parti facilmente smontabili per essere lavate.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B002R5ABLY” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Disney Baby Minnie Mouse

Anche il mondo Disney ha realizzato dei vasini per bambini molto carini e colorati. Si tratta però di una soluzione piuttosto classica con tipica forma a bacinella che consente ai bambini di accovacciarsi. Ha i piedini in gomma, in modo che si possa facilitare l’equilibrio e la tenuta del vasino al pavimento.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B009AUGI9S” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Chicco

Ottima anche la soluzione proposta da Chicco. Anche in questo caso, vengono proposte le classiche forme del vasino che si può tranquillamente nascondere sotto un mobile in bagno e usarlo solo quando occorre. E’ senza dubbio una soluzione pratica ed economica, ma di buona qualità. Realizzato in plastica facile da pulire e non trattiene odori.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B005W7EEZ8″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Ok Baby

Altra soluzione molto divertente è quella proposta da OK Baby, marchio che realizza diversi prodotti studiati per i bambini. Si tratta di un modello composto da due parti. La bacinella è studiata per poter essere facilmente staccata e pulita dopo l’uso. La struttura ha uno schienale comodo dove il bambino può restare quanto è necessario e prendere confidenza con il vasino.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B017YZ8D1Q” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Vasino o riduttore?

Molte mamme sono dell’idea che l’utilizzo del riduttore per il wc sia più indicato per il bambino. Potrebbe, senza dubbio, risultare utile nel caso di un secondo figlio, perché magari i fratellini più piccoli vogliono imitare quelli più grandi. Del resto, il fattore imitativo è fondamentale in questa fase anche per il primo figlio, che lo sviluppa nei confronti dei genitori. La cosa certa è che il riduttore è particolarmente indicato dopo la prima fase del cosiddetto spannolinamento del bambino. In questo caso, si salterebbe la fase del vasino!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.