La vista nei neonati prematura segue le stesse fasi di sviluppo e tappe che si verificano nei bambini nati a termine. Resta, tuttavia, fondamentale, prestare una maggiore attenzione ed eseguire degli opportuni controlli.
La vista nei neonati prematuri
Sono in numero sempre crescenti i bambini nati pre-termine, vale a dire, prima della 37a settimana di gravidanza. In gran parte dei casi, i bambini nascono dopo la 32a settimana di gestazione. Questo può essere legato a delle problematiche insorte durante la gestazione, o sempre più per via dell’avanzata età delle madri oggi.
E’ oggi un fenomeno in continua crescita, che sta diventando un problema di cui tener conto anche in fatto di prevenzione ed assistenza. Far nascere un bambino prima del termine previsto comporta, inevitabilmente, tutta una serie di problematiche che non vanno sottovalutate. Sono, infatti, molte le difficoltà di adattamento che può manifestare un neonato oltre ad una serie di complicanze per il bambino.
Grazie alle moderne tecnologie, i bambini nati prematuri possono essere facilmente accompagnati e monitorati con attenzione in questo loro percorso di adattamento, fino ad arrivare ad essere autonomi. Per quel che riguarda la capacità visiva dei bambini nati prematuri, non vi sono differenze rispetto ai nati a termine.
Nel corso dei primi mesi di vita la vista del neonato diventa più acuta. Intorno ai sei, otto mesi, comincerà poi a vedere come gli adulti. Mentre, lo sviluppo dell’udito si completa dopo un mese dalla sua nascita, lo sviluppo della vista è graduale.
Quando il bambino nasce, vede le immagini non in maniera chiara e nitida. E’ in grado di individuare la luce, le forme e i movimenti, ma solo se posti a circa 20/30 cm di distanza. Inoltre, al momento della nascita, il bambino non è ancora in grado di utilizzare i due occhi insieme. Solo dopo circa due mesi, imparerà a mettere a fuoco con entrambi gli occhi, seguendo gli oggetti in movimento.
I bambini sono capaci di vedere i colori fin dalla nascita, sebbene abbiano difficoltà a distinguere le tonalità simili. Tuttavia, intorno ai quattro mesi, le differenze fra i colori saranno più chiare e nitide.