Nomi maschili italiani: cosa significa Davide

Davide è un nome di origine biblica, che gode ancora oggi di enorme popolarità non solo in Italia, ma anche nei paesi anglosassoni. Deriva dal nome ebraico Dawid, che a sua volta è legato al termine Dwd, il cui significato è amato.

Origini e significato del nome Davide

Chi ha questo nome, festeggia il proprio onomastico il 29 dicembre, giorno in cui si celebra il re Davide. Ci sono diverse varianti del nome in altre lingue, come l’inglese David, così come in francese, in spagnolo e in tedesco. Alcune fonti fanno risalire il nome Davide a quello ebraico Dawid, che è legato alla parola Dwd, che significa amato, diletto.

Questo è anche il nome del secondo re di Israele, protagonista di molte vicende narrate nel Vecchio Testamento. Tra queste, la più nota è quella in cui si racconta della sua vittoria contro il gigante Golia. Davide è sempre stato un nome molto popolare e diffuso, non solo in Italia, ma anche in Inghilterra e Stati Uniti.

Chi ha questo nome mostra una personalità piuttosto equilibrata. E’ una persona che si impegna a mantenere fede alle promesse fatte. E’ molto attento ai dettagli, controlla tutto minuziosamente e mal tollera la pigrizia nelle persone che sono intorno a lui. E’ socievole e si adatta con facilità a qualunque situazione. Sempre attento ad ascoltare gli altri, non nega mai il suo aiuto a nessuno. Ama esprimere le proprie opinioni ed è una figura che vuole impegnarsi attivamente nella comunità di cui fa parte.

Per lui hanno grandissima importanza i valori della famiglia, dell’amore e dell’amicizia. E’un perfezionista per natura. Molto critico soprattutto con se stesso, cerca continuamente di migliorarsi. E’ molto ambizioso e non teme alcuna sfida. Fissa sempre nuovi obiettivi nella vita e nell’ambito professionale, impegnandosi sino alla fine a raggiungerli. E’ una persona che ama profondamente la vita, sempre ottimista e attento a sviluppare relazioni costruttive.

E’ una persona particolarmente socievole e trova sempre le parole giuste per risolvere qualunque problema. L’amore per la famiglia e le persone che gli sono a cuore, lo rendono in alcuni casi geloso e possessivo, ma la sua è solo ansia di protezione. Mostra un forte senso dell’umorismo, cercando di prendere sempre la vita in modo positivo.

Tra le professioni maggiormente scelte da coloro che hanno questo nome, proprio per via della sua ambizione e voglia di vedere sempre le cose in grande, ci sono quelle legate all’ambito politico. Solitamente, chi ha questo nome è anche dotato di ottime abilità diplomatiche, per questo la politica è perfetta per consentirgli di esprimere perfettamente se stesso e dare forza alla sua autorevolezza.

Il colore legato al nome Davide è il verde, che simboleggia il senso e necessità di libertà, di indipendenza e grande caparbietà. La pietra preziosa che si associa a questo nome è l’opale, che racchiude in sé la ricerca di gioia, salute ed equilibrio, oltre ad una spiccata capacità diplomatica. Il numero portafortuna di Davide è il 4 che simboleggia la costruttività.

Personaggi famosi e del passato

Sono molti i personaggi della storia e del mondo della cultura e spettacolo che hanno questo nome. Tra i primi, ad esempio, ricordiamo, Davide I di Scozia, re e santo scozzese. Mentre nel mondo dello spettacolo e cinema, ricordiamo Davide Garbolino, attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e conduttore televisivo italiano, Davide Mengacci, conduttore televisivo e fotografo italiano, Davide Perino, attore e doppiatore italiano. Nel mondo dello sport ci sono, Davide Rebellin, ciclista su strada italiano e Davide Calabria, calciatore italiano.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.