Copertina neonato: come farla all’uncinetto o ai ferri
Le copertine neonato realizzate all’uncinetto o ai ferri sono davvero molto carine, ancor più se sarete voi a realizzarle. Se siete brave a lavorare a maglia
Già durante i nove mesi della gravidanza, è tipico delle future mamme cercare quante più informazioni possibili su ciò che accadrà dopo la nascita. In particolare, uno degli argomenti di maggiore interesse è il sonno del bambino, poiché spesso si ha paura di non saperlo gestire.
Nei primi giorni subito dopo il parto, è assolutamente normale che il bambino trascorra la maggiorparte del proprio tempo a dormire. Nutrendosi meno frequentemente rispetto a quanto farà nelle settimane future.
Dopo alcuni giorni, il sistema nervoso inizia a maturare, il che si traduce in uno stato più vigile. Nonostante questo, il neonato avrà ancora bisogno di dormire parecchio. All’incirca dalle 16 alle 20 ore al giorno. Naturalmente, ciascun periodo di sonno può avere una durata variabile.
Ad ogni modo, è bene sapere che un neonato non sopporta volentieri di stare sveglio più di un’ora consecutiva. E’ importante non forzarlo in alcun modo.
Tra le sei e le otto settimane di vita, il sonno del bambino inizia ad essere un po’ più organizzato rispetto ai primi giorni. In questo momento, è possibile iniziare a stabilire un orario per andare a dormire.
E’ molto importante monitorare il sonno del neonato anche dal punto di vista della posizione del corpicino. La posizione per dormire più sicura per i bambini è sulla schiena. Purtroppo non è così raro che un neonato possa venire colpito dalla sindrome della morte improvvisa, a causa della posizione nel sonno.
Diverso il discorso per il luogo del sonno. I neonati sono piuttosto versatili quando si tratta di dormire. Se un bambino si addormenta in un posto che non sia la culla, non vi è motivo di spostarlo.
Ovviamente, la qualità del sonno del neonato dipenderà da molti fattori, come ad esempio la digestione e la serenità psicologica.
Se vi accorgete di problemi relativi all’alimentazione, consultatevi immediatamente con il pediatra. Per far dormire il bambino in serenità, è importante il silenzio, una cameretta confortevole, un abbigliamento adatto, e tanto amore da parte della mamma e del papà.
Le copertine neonato realizzate all’uncinetto o ai ferri sono davvero molto carine, ancor più se sarete voi a realizzarle. Se siete brave a lavorare a maglia
La necessità di sonno varia da neonato a neonato. Ci sono, tuttavia, dei valori cui riferirsi per comprendere quale sia il fabbisogno mese per mese.
E’ fondamentale sapere come devono dormire i neonati al fine di evitare conseguenze spesso fatali come i noti casi di morte in culla. Studi recenti,
Il riposo pomeridiano per il neonato è fondamentale ed è anche un alleato molto importante per la sua crescita. Vediamo quali siano i consigli utili
Il sonno agitato nel neonato, benché sia fonte di preoccupazione per i genitori, in realtà, è un fenomeno molto comune tra i zero e i
Qual è il momento migliore per passare dalla culla al lettino per garantire al proprio bambino un sonno tranquillo? E’ questa una delle domande che
Il co sleeping, ovvero il dormire con i genitori, è un argomento controverso sul quale non tutti i medici concordano. Alcuni pediatri ritengono sia più
La posizione supina è la più sicura per dormire, ma a lungo andare se il piccolo dorme sempre nella stessa posizione si possono verificare problematiche
L’arrivo di un bambino comporta l’allestimento della cameretta per neonato, è questo il primo pensiero dei genitori. Ecco tutti i consigli utili per l’allestimento della
Esistono sacchetti nanna già pronti che potrete comodamente acquistare dai rivenditori specializzati. Tuttavia, soprattutto se si tratta del vostro primo bebè, potreste aver voglia di