Idee su dove festeggiare il compleanno di 1 anno

Quando arriva il momento di far soffiare il proprio bimbo sulla sua prima candelina, è chiaro che bisogna organizzare per lui una mega festa per il suo primo compleanno. Senza scegliere location particolari, basta solo avere un po’ di fantasia per realizzare un party a misura di bambino e lasciare che i più piccolini si divertano, senza spendere grosse cifre.

Dove festeggiare compleanno 1 anno

Se il vostro bambino sta per compiere un anno, bisogna assolutamente organizzare una festa per celebrare un evento così importante. Tutto ciò che bisogna fare, nei vari preparativi per il party è tener conto che qualunque cosa si organizzi, si tratta in ogni caso di un bambino molto piccolo, per cui tutto dovrà essere preparato a sua misura. Non serviranno cose eccezionali, basterà garantire il divertimento dei più piccoli, ma con molta semplicità.

La festa per il suo compleanno, potrebbe, in realtà, trasformarsi in una merenda molto particolare, con giochi e altri momenti ludici, ma con spazi dedicati al bambino e ai suoi amichetti. Data la loro età, per i bambini, ciò che conta di più è senza dubbio la condivisione, senza eccessiva confusione. Potrebbe anche essere un momento di gioia per riunire tutta la famiglia, oltre chiaramente, ai suoi piccoli amici.

Bisogna, tuttavia, ricordare che il must della festa di compleanno per vostro bambino, non deve essere la stravaganza, bensì un momento divertente insieme a parenti ed amici. Inoltre, molto spesso, trattandosi appunto di bambini molto piccoli, in questo caso un anno, la torta potrebbe anche non essere indicata per loro, ma ovviamente, il momento della candelina è comunque d’obbligo ed è per loro certamente un gran divertimento.

Al ristorante

Se si sceglie di festeggiare il compimento di un anno del proprio bambino in un ristorante, resta in ogni caso fondamentale ricordare che ad essere festeggiato è il bambino, per cui tutto, anche in questo caso, dovrà essere fatto ed organizzato a sua misura, senza inutili esagerazioni.

Se si invitano gli amichetti alla festa, è bene accertarsi che nessuno abbia particolari intolleranze, onde evitare problemi. Meglio optare per cose semplici e simpatiche, che ai bambini piacciono molto. Per le mamme che accompagnano i bambini alla festa, si potrebbe poi anche organizzare un rinfresco per l’occasione.

Per i bambini, sarà perfetta la frutta, preparata in bicchieri e piatti colorati, perché diventi anche un momento simpatico. Perfetta anche la focaccia, con poco sale e olio. Anche altri stuzzichini come cracker, biscotti semplici a forma di animali e cose simili, saranno perfette. Se si organizza la festa durante la bella stagione, saranno perfette anche delle ciotoline con yogurt o gelato al latte, poiché è indicato a partire dai 12 mesi.

In casa o in giardino

Se si dispone di giardino, una scelta indicata potrebbe essere quella di organizzare la festa di compleanno in giardino, creando una location perfetta sia per i grandi, che per i bambini. Se il tempo non dovesse essere dei migliori, allora si potrebbe scegliere un angolo della casa, o una cameretta da dedicare interamente all’occasione.

Si dovrà poi quindi allestire un angolo per il buffet, dove preparare appositamente tutti i piatti e le pietanze indicate per i bambini. Sarà opportuno scegliere un tema per la festa ed abbinare ogni singolo dettaglio. Attenzione ad evitare qualunque cosa possa risultare un pericolo per i bambini, ma è sempre consigliabile che ci sia un adulto a vegliare su di loro, perché sono ancora molto piccoli. Per le mamme, si potrebbero organizzare, appunto, dei cuscini intorno, o delle sedie e organizzare un apposito rinfresco per loro, in modo tale che non si annoino.

Chi invitare

Trattandosi di una festa per bambini, meglio evitare di invitare troppe persone, perché con la folla i bambini rischierebbero di non divertirsi. Evitare, quindi, di trasformare la festa in un momento di caos, sia per i piccoli, che per gli adulti. Sarà bene, invece, valutare gli spazi disponibili e utilizzarli al meglio.

Meglio, inoltre, non mettere insieme i parenti e i bambini, ma lasciare che questi ultimi si possano divertire con i più piccolini, ovviamente sempre sotto l’occhio attento di almeno un adulto. Da evitare la confusione, ma sì ad una festa con gli amichetti.