Il nome Esmeralda è di origine spagnola e deriva dalla pietra preziosa, lo smeraldo. Il suo significato è quello di speranza ed era uno dei nomi femminili più comuni e utilizzati presso i greci e i romani, anche nella sua forma maschile.
Origini e significato nome Esmeralda
Chi ha il nome Esmeralda festeggia il proprio onomastico il 20 gennaio, in onore di Santa Eustochia Smeralda Calafato, badessa delle clarisse. Ci sono anche altre versioni straniere di questo nome, come quella francese Emeraude, oppure anche Esmeralde; quella inglese Emerald, quella portoghese e spagnola Esmeralda o quella ungherese Eszmeralda.
Si tratta di un nome augurale, proprio perché il suo significato è speranza. La sua etimologia riprende il nome della nota pietra preziosa, lo smeraldo. Quest’ultimo, in realtà deriva dal termine latino smaragdus, che a sua volta al nome greco smaragdos, gemma verde, che si riferisce sia allo smeraldo, che alla malachite. Non solo, la radice sta nel termine semitico baraq, che significa, splendore.
La forma maggiormente diffusa di questo nome è Esmeralda. Mentre, nella sua forma inglese, Emerald, è per lo più legata alla pietra preziosa, lo smeraldo. Chiamare la propria bambina Esmeralda, vuol dire attribuirle il valore di colei che dona speranza.
Chi ha il nome Esmeralda è una persona estremamente seducente e dotata di grande carisma. Non ama lasciarsi influenzare o guidare dalle opinioni altrui, ma è sempre forte delle sue idee anche a costo di sembrare presuntuosa o al di fuori del coro. Ha grande fiducia nelle sue capacità ed è pronta a puntare sempre più in alto. Accetta le sconfitte, ma non si lascia mai abbattere o vincere dalle avversità. E’ sempre pronta a rialzarsi e rimettersi in gioco, ammaccata, ma più determinata di prima. Adora lo sport, in tutte le sue varie forme. E’ una donna energica, combattiva e tenace.
Ottima amica, sa ascoltare e dare buoni consigli. Dice sempre la verità, anche a costo di ferire, ma lo fa a fin di bene e la sua sincerità, alla fine, viene sempre premiata ed apprezzata. Crede fermamente nei valori importanti della vita. E’ compagna fedele e non ammette il tradimento, sotto qualunque forma possa essere inteso. ama la cucina, è una buona forchetta, ma sa anche essere una cuoca eccellente. Si impegna con passione e determinazione in tutto ciò che fa.
Le professioni maggiormente scelte da coloro che hanno questo nome sono quelle legate ai settori della comunicazione e marketing, nonché quelle nel settore sportivo, proprio per via della grande passione per l’attività fisica. Non disdegnano neppure le professioni legate al mondo dello spettacolo. Il colore legato a questo nome è il rosso che simboleggia la passione e la forza vitale, mentre la pietra è, non a caso, lo smeraldo.
Personaggi famosi e del passato
Come già indicato, questo nome ha origini spagnole e significa speranza. Tra i personaggi noti del passato che avessero questo nome, si ricorda la bella Esmeralda, protagonista del romanzo di Victor Hugo, Notre Dame de Paris. Uno dei personaggi più carismatici della letteratura straniera, incarna l’ideale di bellezza femminile legato all’esotismo, in grado di affascinare qualunque uomo.
Tra gli altri personaggi femminili, si ricordano anche Esmeralda Calabria, regista italiana, Esmeralda Ruspoli, attrice. Tra i personaggi del mondo immaginario, c’è anche Esmeralda Tuc, dal romanzo Il Signore degli Anelli, di J. R. R. Tolkien. Mentre, dal mondo della TV si ricorda Esmeralda Villalobos, personaggio femminile del film Pulp Fiction, diretto da Quentin Tarantino.