Il nome Gemma è uno tra i più comuni e amati dai genitori italiani. Deriva dal tardo latino e il suo significato è legato, oltre che alla pietra preziosa anche a quello di germoglio. E’ un nome augurale diffuso in Europa intorno al periodo medievale.
Origine e significato del nome Gemma
Il nome Gemma ha quindi origini latine e il suo significato era inizialmente legato al bocciolo di un fiore al suo germogliare. Successivamente, il nome è stato associato all’omonima pietra preziosa, la gemma. Sono in molte le bambine che oggi si chiamano Gemma. Quest’ultima, inoltre, è la stella più brillante nella costellazione della Corona Boreale. Per coloro che hanno questo nome, l’onomastico viene festeggiato l’11 aprile, in onore di Santa Gemma Galgani.
La personalità di chi ha questo nome è molto particolare. Gemma, infatti, ama viaggiare e scoprire il mondo, mossa da una incontenibile curiosità per tutto ciò che la circonda. Gemma è un vero e proprio vulcano di energia e vitalità. Possiede un bel carattere, è estremamente forte, ma all’apparenza, soprattutto a coloro che non la conoscono bene, potrebbe apparire fragile, accondiscendente. In realtà, non è affatto così. Gemma sa perfettamente ciò che vuole, si pone obiettivi importanti nella vita e difficilmente si arrende dinanzi alle avversità. Va sempre dritta verso ciò che intende raggiungere e non si ferma fino a quando non ottiene ciò che si è prefissata.
E’ una piccola grande donna che non si lascia mai scoraggiare dalla sconfitta. Al contrario, pensa sempre a come affrontare i problemi, col sorriso sulle labbra e tanta forza d’animo. Tra le professioni maggiormente scelte da coloro che hanno il nome Gemma, ci sono quelle legate al settore sociale e medico, per via della loro grande forza e caparbietà, oltre che per l’amore verso gli altri. Non solo, ci sono anche quelle legate alla comunicazione, marketing e soprattutto turismo, proprio per via della passione innata per i viaggi. Da non sottovalutare anche professioni che consentano di esplorare nuove realtà e scoprire nuove interessanti situazioni.
Il segno zodiacale che solitamente si associa al nome è quello dei gemelli, mentre, il numero portafortuna di Gemma è il 3, numero perfetto secondo la visione dantesca e medievale. Il colore legato a questo nome è il verde, che simboleggia la natura, la forza dell’energia vitale e la speranza. La pietra preziosa, invece, è lo smeraldo, simbolo di coraggio e determinazione, il cui colore riprende proprio la bellezza della natura.
Personaggi famosi e del passato
Sono molti i personaggi del passato che avevano questo nome. Gemma, come indicato, era un soprannome e nome latino, che risale al periodo del tardo Impero. questo nome veniva utilizzato con un valore affettivo ed aveva una valenza augurale. Il suo significato era legato alla pietra preziosa omonima, per cui valeva come dire alla bambina che potesse essere cara e preziosa come una pietra rara. Uno dei personaggi che maggiormente si ricordano con questo nome era la moglie di Dante Alighieri, Gemma Donati. Il nome divenne particolarmente in voga nell’Ottocento, anche grazie alla fama dell’opera di Donizetti, la famosa, Gemma di Vergy.
Tra le donne dello spettacolo di oggi, si ricordano Gemma Arterton, attrice britannica, Gemma Atkinson, attrice, modella e personaggio televisivo britannico, Gemma Bellincioni, soprano italiano, Gemma Bolognesi, attrice italiana. Nel mondo del doppiaggio, si ricordano, Gemma Griarotti e Gemma Donati. Mentre, nello sport, si ricorda Gemma Spofforth, nuotatrice britannica.