Giochi per bagnetto neonato

I giochi per bagnetto neonato sono fondamentali per rendere il momento dell’igiene del vostro bambino, più divertente e fare in modo che non abbia paura di entrare in acqua. Attenzione però, a scegliere dei giochini che siano non solo colorati e divertenti, ma anche sicuri nei materiali di produzione. Spesso i giochi per bambini possono essere un veicolo di trasmissione di batteri.

Giochi per bagnetto neonato

Bisogna proporre l’ora del bagnetto, come se fosse un momento di gioco per il vostro bambino. Bisogna, quindi, sorprenderlo ed attirare la sua attenzione con giochi colorati e irresistibili. Dopo aver riempito la vasca di acqua e un apposito detergente delicato per i più piccoli, potreste, ad esempio, con una semplice cannuccia soffiare aria nell’acqua, in modo da formare tantissime bolle. Già questo potrebbe rendere il momento più divertente per il bambino. Oppure, un altro gioco potrebbe essere quello di usare dei coloranti alimentari in modo da creare diverse sfumature di colore in acqua, senza che il bambino possa avere irritazioni o problemi per la pelle.

In questo modo, il bambino potrebbe accettare più volentieri il momento del bagnetto. Se si tratta di una bimba, potreste farle fare il bagno insieme alle bamboline o pupazzetti in gomma. È bene evitare tutto quello che potrebbe infastidirlo come lavargli i capelli, bagnargli viso e gli occhi. Si potrà procedere con la detersione solo quando il bambino sarà più tranquillo.

I più sicuri per il neonato

La prima ed importante cosa da fare per rendere il momento del bagnetto non solo allegro e giocoso, ma anche sicuro, è quello di appiccicare sul fondo della vasca degli appositi elementi anti-scivolo a forma di bolle, fiorellini o animaletti colorati. Non solo, attenzione anche a coprire per bene tutte le zone pericolose, mettendo intorno alla vasca delle spugne colorate, per evitare che possa farsi male. Grande attenzione meritano, per la sua sicurezza, anche i materiali con cui sono realizzati i pupazzetti in gomma. Al momento di rimettere tutto in ordine, i vari giochini in un porta oggetti da appendere al gancetto della doccia, in modo da averli sempre a portata di mano.

I giochi che nascondono più batteri

I giochi più comuni da usare durante il bagnetto dei più piccolino, come paperelle in gomma e altri pupazzetti, possono essere una fonte di batteri e funghi. Questo per via del fatto che, i bagni caldi e umidi rappresentano le condizioni ideali perché possano tranquillamente proliferare. Lo stesso problema si presenta con i giochi in plastica immersi nell’acqua.

I materiali plastici, solitamente, i polimeri di bassa qualità, rilasciano grandi quantità di composti organici, così, durante il bagnetto, l’azoto e il fosforo, nonché altri batteri, vengono prodotti anche dal corpo umano. Questo permette ai batteri e ai funghi di moltiplicarsi nei giochini che i bambini usano mentre sono in acqua, che possono essere causa di infezioni agli occhi, alle orecchie o gastrointestinali. Questo non significa che questi giocattoli debbano essere demonizzati o non utilizzati durante il bagnetto del bambino, bisogna solo prestare attenzione ai materiali con cui sono stati prodotti, che rispettino tutte le necessarie norme di sicurezza.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.