Significato del nome Giorgia

Giorgia è un nome per bambina molto grazioso che, negli ultimi anni, ha visto una crescente diffusione. E’ uno tra i più scelti dai genitori italiani. Le sue origini derivano dalla lingua greca e il suo significato era legato alla natura. Significava letteralmente, lavoratore della terra.

Origini e significato del nome Giorgia

Chi ha il nome Giorgia festeggia, generalmente, il suo onomastico il 15 febbraio in ricordo di santa Giorgia. Tuttavia, spesso si sceglie di celebrare l’onomastico il 23 aprile, quando si ricorda San Giorgio. Ci sono diverse varianti straniere di questo nome, come l’inglese Georgia, il francese Georgette e Georgine, il tedesco Georgina.

Giorgia deriva da un nome latino imperiale Georgia, che a sua volta è legato alla forma femminile che giunge dal greco e bizantino Geôrgios, che significa, contadino, lavoratore della terra. Il significato di questo nome, quindi, riporta all’amore per la terra e la natura, per cui si riferiva a colui che lavora la terra.

Il nome Giorgia ha visto un’ampia diffusione nel corso del tempo, tanto da essere tra i più apprezzati e usati dai genitori italiani. Si aggiudica così il quarto posto nella classifica stilata in merito ai nomi femminili italiani maggiormente scelti.

Una bambina che ha il nome Giorgia mostra una personalità piuttosto cordiale, socievole, e estremamente comunicativa. Chi ha questo nome è sempre allegra e adora chiacchierare e stare insieme alle persone che ama. Ha una spiccata sensibilità, ma cambia facilmente umore in relazione alle situazioni che vive. E’ intuitiva e tende spesso ad intromettersi nella vita degli altri, ma con il solo obiettivo di essere d’aiuto.

Delle volte può apparire capricciosa, perché non è sempre dedita allo sforzo per ottenere ciò che le sta a cuore. E’ una bambina che ama la casa, ma data la sua continua instabilità emotiva, molto spesso rischia di perdersi dietro le mille cose che vuol fare. Per questo i genitori dovrebbero premiare il suo impegno e portarla ad essere più attenta e diligente.

Le piace ridere e divertirsi, per questo è sempre alla ricerca della felicità. E’ piena di fascino, ma ha un carattere piuttosto geloso, tanto da apparire come una prevaricatrice, ma è solo forte legame verso ciò che avverte suo.

Tra le professioni maggiormente scelte da coloro che hanno questo nome, ci sono tutte quelle che necessitano di un contatto umano e con il pubblico. Spesso, chi si chiama Giorgia sceglie di diventare interprete, oppure medico, avvocato o anche commercialista. Il colore preferito da Giorgia è il giallo, simbolo dell’energia e della gioia di vivere. La pietra preziosa legata a questo nome è il topazio, una pietra che rivela l’innata curiosità del soggetto.

Personaggi famosi e del passato

Sono moltissimi i personaggi femminili che hanno questo nome, dalla bravissima ed affermata Giorgia, cantante italiana, a Giorgia Benecchi, atleta italiana, a Giorgia Meloni, politica e giornalista italiana. Nel mondo dell’arte ricordiamo Giorgia Moll, attrice e cantante italiana, Giorgia Palmas, conduttrice televisiva italiana, Giorgia Surina, attrice, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana, Giorgia Würth, attrice, conduttrice televisiva e annunciatrice televisiva italiana.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.