Lorenzo è un nome che deriva dal latino ed è molto diffuso oggi in Italia e nei Paesi anglosassoni. Secondo alcune fonti, questo nome deriverebbe da laurus, la pianta di alloro che veniva utilizzata per coronare il capo dei poeti e dei grandi condottieri che avevano ottenuto vittorie importanti in guerra.
Origini e significato del nome Lorenzo
Chi ha il nome Lorenzo festeggia il suo onomastico il 10 agosto, proprio in onore di San Lorenzo, martire e patrono di bibliotecari, cuochi, librai, ma anche, pasticcieri e lavoratori del vetro. Sono molte le varianti straniere di questo nome, come l’inglese Laurence, o anche scritto Lawrence, il francese Laurent, o Laurentin, lo spagnolo Lorenzo, simile all’italiano e il tedesco Lorenz.
Il nome Lorenzo deriva dal latino Laurentius, con il quale si indicavano gli abitanti dell’antica città laziale di Laurentum. Quest’ultima, secondo quanto riportato dalla storia, venne costruita in un luogo nel quale crescevano piante di laurus, alloro in latino. Secondo altre fonti, tuttavia, il nome deriverebbe direttamente dal termine laurus, pianta di alloro posta sul capo di poeti e valorosi condottieri di guerra, proprio per celebrare le loro vittorie.
Il significato di questo nome potrebbe ricondursi quindi ad una delle due tesi. La variante femminile di questo nome, secondo la stessa etimologia, sarebbe Laura, legata ancora all’alloro. La sua prima diffusione avvenne in ambiente cristiano, proprio perché legato al culto di San Lorenzo. Mentre, nei paesi anglosassoni, il nome Laurence divenne molto popolare per via di Lorenzo di Canterbury.
Chi si chiama Lorenzo ha una personalità dotata di spiccato senso dell’umorismo. E’ molto generoso ed estremamente sensibile. E’ una persona piuttosto introversa che, tuttavia, cerca di non mostrare a chi gli sia accanto la sua vulnerabilità. Mostra un carattere capace di adattarsi a qualunque situazione, anche la più estrema. E’ alla continua ricerca di conferme e ama essere apprezzato in tutto ciò che fa. Ha uno spirito piuttosto fiero e combattivo, oltre ad una personalità molto forte. Ha grandi doti comunicative, ma in alcuni casi per via del suo carattere introverso, può apparire scostante.
Ritiene che l’amicizia sia uno dei valori fondamentali nella vita e ci crede fino in fondo, anche a costo di ricevere delle delusioni. ama dare consigli ed essere di supporto per gli altri. Mette passione in tutto quello che fa, senza risparmiarsi. Nei confronti della propria compagna è particolarmente esigente, ma è un uomo assolutamente fedele e romantico. Crede profondamente nella famiglia e sarebbe pronto a difenderla contro qualunque minaccia.
Tra le professioni maggiormente scelte da coloro che hanno questo nome, grazie ad un buon rapporto con il denaro, ci sono quelle legate al mondo degli affari e della finanza. E’ anche una persona molto creativa e fantasiosa, per cui potrebbe scegliere professioni legate al mondo dell’arte, o della comunicazione. Il colore che si associa a questo nome è il giallo, che riflette un profondo senso di energia vitale e gioia. La pietra preziosa è l’agata, che simboleggia vitalità e coraggio, ma è anche nota per la sua capacità di proteggere contro la sfortuna.
Personaggi famosi e del passato
Diversi personaggi della storia hanno questo nome, tra questi ricordiamo Lorenzo Bandini, pilota automobilistico italiano, Lorenzo Bartolini, scultore italiano, Lorenzo de’ Medici detto il Magnifico, scrittore, politico e mecenate italiano, Lorenzo Ghiberti, scultore, orafo, architetto e scrittore d’arte italiano, Lorenzo Lippi, pittore, poeta e scrittore italiano, Lorenzo Lotto, pittore italiano. Nel mondo della musica e della letteratura, ricordiamo anche Lorenzo Cherubini, vero nome di Jovanotti, cantautore, rapper e disc jockey italiano, Lorenzo Fragola, cantante italiano e Lorenzo Da Ponte, librettista, poeta, scrittore, drammaturgo e professore italiano naturalizzato statunitense.