Tremore alle mani nei neonati, cosa significa?
I genitori sono molto preoccupati quando notano dei tremori alle mani nei neonati, soprattutto quando questo accade in maniera improvvisa. Nella maggior parte dei casi,
I primi giorni e i primi mesi di maternità sono pieni di ansia. I bambini sono così piccoli e indifesi, che è normale preoccuparsi del loro benessere. Tanto più che qualsiasi piccolo fastidio, quando si tratta di un neonato, non deve mai essere sottovalutato.
Neonati e bambini hanno un sistema immunitario ancora in via di sviluppo. Quindi, anche le malattie minori possono portare a gravi complicazioni. Ecco perché è importante capire tutto ciò che può andare storto con il tuo piccolo nei suoi primi giorni.
Quando si tratta di problemi di salute, la fase neonatale è la più critica. Tuttavia, vi sono disturbi più gravi e meno gravi e malattie più comuni di altre. Come ad esempio i problemi addominali legati alla digestione.
La maggior parte dei neonati ha la pancia sporgente. Generalmente si tratta solo di aria, ma se il tuo bambino si lamenta e questa condizione perdura, è meglio contattare il medico.
Tra le malattie e disturbi del neonato più diffusi, anche i problemi alla pelle. Ad esempio, i neonati presentano spesso mani e piedi di colore bluastro. E ciò, a grandi linee, non è motivo di preoccupazione. A volte, un simile colore può comparire anche attorno alle labbra. Se il bambino, oltre a questi segni, piange spesso, può però trattarsi di un disturbo un po’ più serio.
Anche i problemi respiratori possono affliggere, non di rado, i bambini piccoli. Un neonato impiega diverse ore per iniziare a respirare normalmente. Tuttavia, una volta raggiunta la regolarità, il piccolo non dovrebbe avere più disagi. Ma se noti una respirazione più rapida o dei suoni simili a grugniti, contatta subito il tuo medico.
Tra i disturbi dei neonati più comuni, dobbiamo annoverare senz’altro anche nausea e vomito. Se da una parte è normale che il bimbo sputi latte e cibo, durante i primi mesi di vita, il vomito frequente è una condizione invece più rara.
Imparare ad osservare e a conoscere il proprio bebè è un atto essenziale per evitare che malattie e disturbi possano causare problemi più gravi alla sua salute.
I genitori sono molto preoccupati quando notano dei tremori alle mani nei neonati, soprattutto quando questo accade in maniera improvvisa. Nella maggior parte dei casi,
La sindrome di Hellp è una rischiosa complicanza della gestazione, ritenuta solitamente, come una variante della preeclampsia. In tale condizione, in fase avanzata di gestazione
La sepsi neonatale è una patologia clinica definita come una sorta di invasione del flusso circolatorio da parte di aggressivi microrganismi. Si manifesta con evidenti
Un angioma sulla pelle neonato è una macchiolina di colore rosso oppure bluastro che si nota sul suo corpo nei giorni successivi alla nascita. In
La congiuntivite neonato è un disturbo particolarmente diffuso, poiché causato da un’ostruzione a livello del dotto lacrimale. Si tratta di un piccolo canale sottocutaneo che
Durante i primi mesi di vita potrebbero esserci delle difficoltà a digerire nei neonati. Questo perché, una volta fuori dall’utero materno, dove sono stati cresciuti
Il rigurgito neonato è qualcosa che capita molto frequentemente, ma non bisogna allarmasi. E’ sufficiente seguire alcuni semplici consigli. Per prevenirlo basta tenere il bambino
Con il pianto un neonato esprimere un bisogno, un disagio o semplicemente il suo umore. Non sempre è facile da comprendere, ma per la mamma
La cacca del neonato è spesso motivo di allarmismo da parte delle neomamme, perché può avere colori e caratteristiche molto diverse, soprattutto in relazione a
La dermatite seborroica è una malattia della pelle che compare con una certa frequenza nei neonati. Essa in genere si palesa entrò i primi tre
La stitichezza nei neonati è un fenomeno del tutto normale. Non sempre, tuttavia, è il caso di parlare di stipsi, in alcuni casi tale problematica
La tetralogia di Fallot è una patologia molto rara, data da quattro malformazioni cardiache che si manifestano sul soggetto sin dalla nascita. Questi difetti si
L’arrivo della primavera spesso porta con sé allergia al polline neonati. Con la fine dell’inverno si vorrebbe dimenticare il raffreddore, la tosse e gli occhi
Il mughetto nel neonato è un’infezione causata da un fungo. Tra i i sintomi più eclatanti che il bambino manifesta vi è la comparsa di
E’ importante utilizzare dei buoni antizanzare per neonati, poiché la loro pelle è particolarmente sensibile e le punture di questi fastidiosi animaletti lasciano dei puntini
Tutte le volte che si nota il nasino chiuso neonato non si sa cosa fare per fare in modo che toni a respirare liberamente. Infatti,
La camomilla per neonati è utile per conciliare il sonno e alleviare i crampi intestinali. Le sue proprietà rilassanti e sedative erano conosciute sin dall’antichità.
L’allergia agli acari neonato si manifesta con ripetuti starnuti, prurito nasale, lacrimazione e arrossamento agli occhi e, infine, naso che cola. Quando i sintomi sono
I singhiozzi sono un lieve disturbo causato da una contrazione involontaria del diaframma, vale a dire il muscolo che divide la cavità toracica dagli organi
Il riflesso di moro neonato rientra nelle tipiche reazioni che un neonato ha appena nato. Si tratta di uno stimolo accompagnato da improvvisa apertura delle
Il sondino rettale neonato si utilizza in caso di stitichezza. Durante i 9 mesi di vita intrauterina, il piccolo è stato protetto dal grembo materno,
Spesso accade che si manifestino degli arrossamenti con muco giallo occhi neonato. Questi lacrimano e appaiono appiccicosi. Tale problematiche può, in alcuni casi, essere sintomo
Il rumore bianco per neonati non è altro che la somma di tutti i possibili rumori, o meglio frequenze, che si possono udire in casa
I lavaggi nasali a neonati e bambini servono per liberare il naso dal muco e a rimuovere le secrezioni presenti nella mucosa naso-sinusale. La detersione
La cacca verde è un fenomeno frequente nei neonati e dipende da bile nelle feci. Il colore a 2, 3 o 4 mesi di vita