La camomilla per neonati è utile per conciliare il sonno e alleviare i crampi intestinali. Le sue proprietà rilassanti e sedative erano conosciute sin dall’antichità. I suoi effetti benefici in età pediatrica sono dunque dovuti alla sua capacità di rilassare i muscoli. Vediamo quindi quali sono tutti gli usi di questa pianta.
Camomilla benefici e proprietà
I benefici effetti di una tisana a base di camomilla si possono avere a livello gastrointestinale, poiché aiutano a eliminare i gas, favorendo così la digestione. Per questa ragione si ricorre alla camomilla nei neonati e nei bambini sia per favorire il rilassamento dei muscoli e calmare così i dolori gastrointestinali sia per conciliare il sonno. La camomilla, inoltre, possiede proprietà antinfiammatorie in caso di raffreddore e tosse.
Camomilla per neonati
Si ricorre alle tisane a base di camomilla anche durante le prime settimane di vita del neonato. Bisogna, in ogni caso, prestare attenzione a quelle che sono state indicate come le linee guida nazionali e internazionali in fatto di nutrizione infantile: viene raccomandato anzitutto l’allattamento al seno in modo esclusivo, salvo situazioni particolari, almeno fino al sesto mese di vita del bambino. Proprio per questo motivo sarebbero da evitare anche le tisane.
Gli impieghi
La camomilla può essere utilizzata sia per somministrazione orale, con bevande e tisane, sia per uso topico, con detergenti, oli o creme dalle proprietà lenitive. Si possono fare, inoltre, degli impacchi a base di camomilla per alleviare particolari disturbi, come la congiuntivite.
Per conciliare il sonno
La camomilla è molto usata in età pediatrica come rimedio naturale per conciliare il sonno. Bere una tisana alla camomilla prima di andare a letto è il modo più semplice per rilassare corpo e mente. Può essere somministrata anche ai più piccoli ma attenzione al modo in cui viene preparata. È fondamentale mettere prima l’acqua bollita nella tazzina e successivamente immergervi la bustina di camomilla, non al contrario. Attenzione anche al tempo di infusione che non deve superare i due-tre minuti al massimo, altrimenti si rilascerebbero in eccesso sostanze che possono provocare un effetto contrario a quello desiderato, quindi eccitante e non rilassante.
Come calmante e sedativo
La camomilla influisce in maniera positiva sul sistema nervoso centrale, allentando ogni fattore di stress mentale. A basse dosi possiede un potere calmante e antispasmodico, mentre in dosi maggiori diviene un potente stimolante. Presenta anche spiccate proprietà digestive, febbrifughe, diuretiche, calmanti e regola il ciclo mestruale.
Camomilla da fare in casa
La tisana a base di camomilla può essere preparata in casa. Si possono, infatti, acquistare i fiori di camomilla sfusi in una qualunque erboristeria, in modo da preparare decotti o infusi. Basterà lasciare i fiori in acqua fredda per poi far bollire quest’ultima per almeno venti minuti. Per preparare l’infuso di camomilla si deve versare l’acqua bollente sui fiori di camomilla e lasciarli in infusione un paio di minuti, prima di filtrare.
Meglio evitare di raccogliere nei campi i fiori di camomilla, poiché spesso vengono utilizzati dei diserbanti. Si potrebbe usare in alternativa la camomilla solubile per la prima infanzia: quest’ultima, tuttavia, spesso contiene edulcoranti. Per questo motivo è bene farne un uso limitato in quanto potrebbe favorire l’insorgenza di carie.
La camomilla in commercio
In commercio esistono diversi tipi di camomilla, dai fiori di camomilla sfusi alle bustine, fino alla camomilla solubile. Esistono anche prodotti omeopatici a base di camomilla che possono tranquillamente essere somministrati ai più piccolini. Tra i marchi di prodotti per neonati maggiormente indicati dai pediatri ve ne sono alcuni, particolarmente raccomandati e sicuri.
Prodotti Mellin a base di camomilla
Il marchio Mellin propone un estratto granulare istantaneo a base di fiore di camomilla, in modo da preparare in modo assai semplice e veloce una bevanda che aiuti il bambino a rilassarsi e quindi a dormire.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00D3HZJUS” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Bevande a base di camomilla Milupa
Milupa propone bevande a base di camomilla istantanea, semplice da preparare e fatta con estratto di fiori di questa pianta: questo prodotto aiuta il bambino a rilassarsi e a poter dormire sonni tranquilli, poiché concilia il riposo e attenua i piccoli doloretti intestinali.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00JVTNBZ2″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Tisane alla camomilla solubile Plasmon
La linea Plasmon propone tisane a base di camomilla solubile. Si tratta di prodotti preparati con estratto dei fiori di camomilla che vengono selezionati con cura e in seguito essiccati, in modo da poterne preservare tutte le principali proprietà organolettiche, decongestionanti e rilassanti.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B003UMCVO8″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Le tisane Humana
La tisane Humana hanno effetti depurativi e sono indicate per neonati. Hanno lo scopo di rilassare il corpo e sono assolutamente indicate per tutte le età del bambino, poiché non presentano alcun effetto collaterale.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01JOZZVDW” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]