Nomi maschili: che cosa significa Michele

Michele è un nome di derivazione ebraica e il suo significato è colui che è come Dio. E’ legato al culto di San Michele, arcangelo che nell’Apocalisse viene descritto come il vincitore del demonio.

Origini e significato del nome Michele

Chi ha il nome Michele festeggia il suo onomastico il 29 Settembre. Sono molte le varianti straniere del nome, che al maschile diventa in francese Michel, mentre in inglese ci sono Michael, Mike e Mickey. In spagnolo il nome diventa Miguél e in tedesco Michael, che si pronuncia Mikael. In russo diventa poi Mikhail o Misha, in svedese Mikael, in rumeno Miku e Mihail, in greco Mikalis. In ebraico originario era Mikā’ēl, mentre, in ebraico moderno è Mendel.

Michele è un nome molto diffuso nel nostro Paese, ma nella sua versione femminile, Michela, lo si incontra per lo più nelle aree del Sud. Questo nome ha anche diverse varianti nella forma doppia come, Michelangelo, usato quasi esclusivamente in Toscana. C’è anche la versione femminile, Micaela, che però è di origine spagnola. Il colore associato al nome Michele, solitamente, è il rosso, che simboleggia la vitalità e la passione in tutto ciò che fa.. La pietra preziosa che si lega al nome è il rubino, che simboleggia la forza e il coraggio.

La diffusione di questo nome è essenzialmente legata al culto per l’arcangelo Michele, principe degli angeli, indicato nella Bibbia e nell’Apocalisse. Si tratta di un culto riconosciuto dalla Chiesa, sviluppatosi inizialmente in Oriente, successivamente, anche in Occidente. E’ qui che poi ha assunto un valore significativo, in modo particolare intorno al VI secolo quando a Roma avvenne l’apparizione dell’arcangelo sul Mausoleo di Adriano, che poi divenne Castel Sant’Angelo.

Al nome Michele, o meglio, alla variante inglese Micky è anche legata l’infanzia di moltissimi bambini. Micky Mouse è, infatti, uno dei personaggi del mondo Disney più amati di tutti i tempi. Chi ha questo nome, solitamente, mostra una personalità alquanto equilibrata e matura. E’ un uomo molto attento ai valori importanti della vita. In amore si prende cura della persona che ha accanto, è molto passionale ed estremamente sincero e fedele. E’ una persona dotata di grande energia e forza, in grado di affrontare qualunque difficoltà della vita.

Difficilmente si arrende dinanzi ai problemi, ma cerca sempre di trovare il modo di andare avanti a testa alta. E’ molto caparbio e perfezionista, si pone obiettivi importanti, sia nella vita, che nell’ambito professionale e si impegna fino in fondo a realizzarli. In alcuni casi, mostra una personalità multiforme, non sempre facile da comprendere, ma il coraggio e la gioia in tutto ciò che fa lo rendono particolarmente amato e affascinante.

Personaggi famosi e del passato

Michele è anche il nome di nove imperatori d’Oriente, di un re di Romania, un patriarca di Costantinopoli, ma anche dello zar di Russia Michele III Romanov. Tra i personaggi famosi della storia, ricordiamo il filosofo francese del Cinquecento, Michel de Montaigne, o lo scrittoreMichel Focault, il pittore e scultore rinascimentale Michelangelo Buonarroti, il pittore Michelangelo Merisi, meglio noto  come il Caravaggio. Tra i personaggi della letteratura straniera, ricordiamo anche gli scrittori Cervantes,Miguel de Unamunoe i russi Mikhail Jur’evič Lermontov e Mikhail Bulgakov. E ancora, il giallista americano Mickey, Frank Morrison, il commediografo letterato Michelangelo Buonarroti jr., nipote del sommo pittore omonimo e tra i musicisti, Mikhail Ivanovič Glinka.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.