Uno dei momenti più belli e importanti nella vita è quello di diventare genitori. Dopo la nascita però arriva anche quello di scegliere il nome più adatto la proprio bimbo o bimba. Per chi volesse necessariamente scegliere uno tra i tanti nomi con C, potrà farlo tra una miriade di proposte, sia italiane, che straniere.
Nomi con la C
Nel corso dei nove mesi di gestazione, prima di giungere al tanto atteso e, per molti versi, temuto momento del parto, i neo mamma e papà non fanno che interrogarsi su quale possa essere il nome più bello e indicato da dare al proprio figlio. E’ una scelta che merita la dovuta attenzione perché, si sa, il nome dovrà essere portato per tutta la vita. Per questo, è fondamentale che abbia un certo valore e significato e che, soprattutto, possa star bene anche con il proprio cognome.
La scelta del nome più giusto appare quasi una sorta di sfida. C’è chi sceglie di restare nella tradizione della famiglia e ricordare i nomi di nonni e nonne. C’è chi, invece, preferisce essere più originale e optare per un nome particolare, magari straniero, forse anche per riprendere un personaggio particolarmente amato della tv. Chi vuole ricordare una persona cara che magari non c’è più. Trattandosi di una decisione piuttosto complessa, ci si potrebbe magari anche aiutare con riviste, elenchi di nomi, scoprendo il significato nascosto in molti di essi.
Nomi con la C stranieri
Tra i nomi più particolari stranieri ci sono Cameron, per maschietto, oppure Calypso, molto carino per bimba. Anche Cedric è un nome decisamente particolare e forte, che deriva dalle antiche popolazioni celtiche, dove aveva il significato di condottiero.
Se si tratta di una femminuccia è molto carino anche il nome Chandra, che deriva dal sanscrito e il significato è legato alla luna. Sempre per bimba sono molto affascinanti ed eleganti i nomi Chantal e Cloe, anche e soprattutto nella versione straniera Chloé, molto breve e semplice, era anticamente l’appellativo di Demetra, con il valore di tenera erba.
Molto carino anche il nome per lei Cristal, mentre per lui si potrebbe scegliere, ad esempio, Cruz, che giunge dai latini e il significato è letteralmente croce. Restando in tema di curiosità, proprio i seguitissimi e amati coniugi Beckham hanno scelto questo nome per il loro figlioletto minore.
Nomi con la C italiani
Moltissimi anche i nomi italiani, sia per maschietto, che per femminuccia, che cominciano con la lettera C. Alcuni un po’ più diffusi, altri decisamente particolari, ma ugualmente apprezzati e noti. Tra questi, uno dei più belli per bimba è Clorinda, o anche Clotilde, oppure Cordelia. Mentre, per maschietto, uno tra i più diffusi è sicuramente Corrado, il cui onomastico si festeggia il 19 febbraio e si tratta di un nome di origine medievale, il cui significato è colui che offre consigli audaci.
Tra quelli più tradizionali per bimba ci sono Concetta, o anche Cristiana, noto e amato anche nella sua versione maschile, oppure Costanza, che sembra ricordare i grandi personaggi femminili della storia. Sempre per femminucce è anche carino il nome Camilla, o Caterina. Anche il nome Camelia è piuttosto noto, il cui onomastico ricorre il 3 marzo, deriva dal greco e il suo significato equivale a nata da giuste nozze, ma rievoca anche i nomi dei fiori.
Molto bello anche il nome Cinzia, che deriva dal greco e significa nativa di Cinto, era il monte sacro dell’isola di Delo, esattamente dove vennero alla luce Apollo e Artemide. Anche il nome Clelia è molto apprezzato, anticamente diffuso a Roma, il significato era famosa. L’onomastico ricorre il 3 settembre.
Per maschietto, invece, uno tra i più amati e tradizionali è Carlo, anche nella versione femminile Carla, il cui onomastico si celebra il 4 novembre. Un nome di origine germanica che equivale a uomo libero.