La scelta del nome per il proprio bimbo, o bimba, è sempre piuttosto difficile e non è facile trovare un accordo tra mamma e papà. Tuttavia, per chi volesse scegliere, per una qualunque ragione, dei nomi con la F, la scelta è piuttosto ampia.
Nomi con la F
Sono moltissimi i nomi, sia per maschietti, che per femminucce, che hanno come iniziale la lettera F. Alcuni di questi si rifanno ai personaggi storici o della Bibbia, ma molti altri sono di origine straniera. Per chi volesse necessariamente scegliere un nome che comincia per F, la scelta è decisamente ampia. Spesso, i genitori scelgono una particolare lettera e per esigenze del tutto personali, sono attenti a dare ai propri figli dei nomi che cominciano esattamente con quella consonante. Tra i più noti per maschietto ci sono Francesco, Federico, Flavio e molti altri. Mentre per lei, ci sono alcuni nomi molto graziosi come Flavia, Fabiana, Fabiola e tanti altri ancora. Ad ognuno di essi sono legate delle specifiche caratteristiche della personalità.
Per femmine
Uno dei nomi più carini e oggi assai diffusi per bimba che comincia per F, è sicuramente Fabiana, che deriva da Fabius. Si tratta del patronimico di una gens romana, ma di probabile origine etrusca. L’onomastico ricorre il 20 gennaio, in memoria di San Fabiano, vescovo e papa che nel 250 venne decapitato. Tra le principali caratteristiche di chi ha questo nome, c’è senza dubbio una grande gentilezza verso chiunque abbia intorno.
Fabiola è la forma femminile di Fabio. L’onomastico si festeggia il 27 dicembre in memoria di Santa Fabiola, martire nel 399. Chi ha questo nome mostra una grande forza d’animo e capacità di affrontare ogni difficoltà della vita con il sorriso.
Fara, versione italiana di Farah, nome di origine inglese che deriva dal termine fair e significa bella. L’onomastico ricorre il 3 aprile in ricordo di santa Fara, vergine del VII secolo. Tra le caratteristiche di coloro che hanno questo nome c’è l’estrema eleganza nella gestualità e nel modo di porsi.
Fatima, deriva dall’arabo Fátimat. Si chiamava in questo modo la figlia di Maometto, che per i Musulmani rappresenta la personificazione di ogni virtù femminile. L’onomastico si festeggia il 13 maggio in memoria dell’apparizione della Beata Maria Vergine di Fatima. Tra le principali caratteristiche c’è la sincerità e lealtà in tutto ciò che fanno.
Federica, nome molto comune che deriva dal germanico Frithurik, che viene dalla composizione di frithu, pace, e rikya, potente. In passato fu il nome di diversi grandi imperatori. L’onomastico si festeggia il 18 luglio. Una caratteristica saliente di chi ha questo nome è quella di essere una persona estremamente tranquilla.
Felipa, versione spagnola del nome femminile Filippa, che significa amante dei cavalli. L’onomastico ricorre il 20 settembre, in memoria di Santa Filippa martire di Perge. Caratteristica principale quella di essere una persona molto ambiziosa ed estroversa.
Flavia, deriva dal latino Flavus e significa dai capelli biondi. L’onomastico si festeggia il 7 maggio in ricordo di Santa Flavia vergine, martirizzata a Terracina. Una delle particolarità di coloro che hanno questo nome è quella di essere una persona molto carismatica e affascinante.
Per maschi
Uno dei nomi più diffusi per bimbo che cominciano per F è senza dubbio Francesco, deriva dal latino Franciscum e significa appartenente al popolo dei Franchi. L’onomastico si festeggia tradizionalmente il 4 ottobre, in memoria di San Francesco d’Assisi.
Fernando, nome di origini greche e significa ardito nella pace. L’onomastico si festeggia il 5 giugno. Tra le caratteristiche principali di coloro che hanno questo nome, c’è la personalità piuttosto scontrosa e una visione pessimistica delle cose.
Fabrizio, nome molto diffuso, di origini latine e il suo significato è legato a quello di fabbro. La Chiesa ricorda san Fabrizio, martire a Toledo. In sua memoria, infatti, l’onomastico si festeggia il 22 agosto. Tra le principali caratteristiche di chi ha questo nome c’è una forte propensione all’arte e alla creatività.
Fabio, nome che deriva da Fabius, patronimico di una gens romana. L’onomastico si festeggia l’11 maggio. Tra le caratteristiche di coloro che hanno questo nome, c’è quella di amare le persone che hanno intorno ed essere molto generosi.