Molti i nomi con la I famosi, perché legati a personaggi del piccolo schermo e dei social. Alcuni di essi sono di lunga tradizione italiana, mentre, altri si rifanno a nomi stranieri, frutto di abbreviazioni. La scelta del nome da dare al proprio figlio resta in ogni caso molto importante.
Nomi con la I
I nomi con la I sono una grande varietà, sia per maschietti, che per femminucce. La cosa fondamentale è scegliere un nome che abbia un certo valore per i genitori e che soprattutto possa in futuro essere simbolo della personalità di chi ha quel determinato nome. Molti dei nomi che cominciano con la lettera I sono italiani, ma ce ne sono molti altri di derivazione straniera, seppure entrati nell’uso comune per via dei personaggi noti della tv e dello spettacolo o della musica.
Significati dei nomi femminili
Uno dei nomi femminile probabilmente più noti che comincia per I, c’è sicuramente Ida, che deriva dall’antico tedesco Itha, con il significato di donna guerriera. L’onomastico si festeggia il 15 gennaio in ricordo di Santa Ida. Le caratteristiche essenziali di coloro che hanno questo nome, c’è la forte propensione al romanticismo e alla dolcezza.
Anche Iris è un nome femminile molto utilizzato. Deriva dalla parola greca iridos con cui si indica l’arcobaleno e la messaggera degli Dei, chiamata Iris. L’onomastico si festeggia il giorno di Ognissanti, il 1° novembre. Caratteristica di chi ha questo nome è quella di essere una persona estremamente gioiosa.
Ilaria, nome che deriva dal latino e significa allegra. L’onomastico si festeggia il 31 dicembre, in ricordo di Santa Ilaria, martirizzata a Roma. La caratteristica essenziale è quella di essere una persona molto carismatica e dinamica.
Ileana, nome che deriva dal greco e significa simile al sole. L’onomastico si festeggia il 1° novembre. Tra le caratteristiche salienti di chi ha questo nome c’è quella di essere persone molto attente alla cure di se stesse e del proprio corpo.
India, un nome femminile molto in uso in Inghilterra, deriva dal fiume Indus, anche indicato con il nome Sindhu. Essendo un nome adespota, l’onomastico si festeggia il 1° novembre, festa di Ognissanti. La caratteristica di coloro che hanno questo nome è quella di essere persone coraggiose.
Ines, un nome che rappresenta la forma iberica di Agnese, che significa casta. L’onomastico si festeggia il 21 gennaio in ricordo della beata Ines. Chi ha questo nome è una donna in grado di fare mille cose diverse, senza mai perdersi d’animo.
Irene, nome di origine greca che significa pace. L’onomastico si festeggia il 5 aprile in memoria di Santa Irene di Tessalonica. Irene è una donna sempre allegra ed energica.
Significati dei nomi maschili
Tra i nomi maschili che cominciano per I ricordiamo Igor, tipicamente russo, che significa sveglio. L’onomastico si festeggia il 5 giugno in ricordo di Sant’Igor, martire in Russia. Caratteristica principale di chi ha questo nome è quella di essere in continuo movimento, perché dotati di una gran voglia di mettersi in gioco.
Jacopo, deriva dall’ aramaico e significa seguace di Dio. L’onomastico si festeggia l’8 febbraio in memoria di Santa Jacopina de’ Settesoli, morta nel 1239. Tra le caratteristiche principali di chi ha questo nome, quella di essere sempre in grado di mantenere la calma.
Ippolito, nome che deriva dal greco Ippolytos e significa che scioglie i cavalli. L’onomastico si festeggia il 13 agosto in memoria di Sant’Ippolito, un ufficiale romano, che venne martirizzato insieme a San Lorenzo. Chi ha questo nome è una persona piuttosto eccentrica, ma che ama divertirsi e far divertire.