Tra i nomi con la N più famosi, sia per maschietti, che per femminucce, ce ne sono moltissimi. Ad esempio, per lei, Nadia, Naomi, Nives, mentre per lui, si potrebbe citare Niccolò, Nicholas o Noha. Alcuni sono di origine italiana, ma altri di derivazione straniera.
Nomi con la N
Scegliere quale nome dare al proprio bambino, o bambina, dopo la nascita è uno dei più grandi dilemmi che sicuramente si trovano ad affrontare tutti i genitori. si sa, che un nome è per tutta la vita, per cui bisogna scegliere con molta attenzione, soprattutto che possa anche star bene con cognome col quale verrà abbinato. Se si sceglie una lettera in particolare con cui far iniziare il nome, ad esempio, con la N, sono moltissimi i nomi tra i quali poter scegliere. Alcuni sono prettamente italiani, mentre, altri sono di derivazione straniera, ma ormai entrati con gran forza nell’uso anche italiano.
Quelli italiani femminili e maschili
Tra i nomi di origine italiana che cominciano per N ad esempio ci sarebbe Narciso, che deriva dal greco Nàrkisos, che significa sapore. Si tratta del nome di un fiore dalle note proprietà antispasmodiche. L’onomastico si festeggia tradizionalmente il 29 ottobre in memoria di San Narciso, vescovo di Gerusalemme. Tra le caratteristiche principali di chi ha questo nome, c’è quella di essere persone estremamente carismatiche.
Nerea, nome di origine greca e significa grande nuotatore. L’onomastico ricorre il 25 dicembre in ricordo di Santa Nera vergine. Tra le principali caratteristiche di chi ha questo nome ci sono la calma e la tranquillità.
Niccolò, deriva dal greco Nikòlaos e significa vincitore del popolo. L’onomastico si festeggia il 6 dicembre in ricordo di San Nicola. Chi ha questo nome è una persona molto sicura di se stessa e determinata.
Naomi, nome di origine ebraica e significa gioia. L’onomastico si festeggia il 14 dicembre in ricordo della beata Noemi. Chi ha questo nome è una persona molto vivace e coraggiosa.
Natalia, nome che deriva dall’aggettivo latino natalis e significa nascita. L’onomastico ricorre il 27 luglio in ricordo di Santa Natalia. Caratteristica principale di chi ha questo nome è quello di possedere un forte intuito.
Nadia, diminutivo del nome russo Nadezda e significa speranza. Sono moltissime le varianti straniere di questo nome. L’onomastico si festeggia il 17 gennaio in ricordo di Santa Nadia, martire ungherese. Tratto essenziale della sua personalità, la fiducia negli altri e in tutto ciò che fa ci mette il cuore.
Nicole, deriva dal greco Nikòlaos e significa vincitrice del popolo. L’onomastico si festeggia lo stesso giorno di Nicola, il 6 dicembre, in ricordo di San Nicola. E’ una personalità piuttosto autoritaria e razionale.
Nives, nome usato nelle località di montagna per via della devozione alla Madonna della neve, nives appunto in latino. E’ una persona assolutamente trasparente e sincera.
Quelli stranieri femminili e maschili
Noah, nome maschile inglese che deriva dall’ebraico Nóah che corrisponderebbe al nome italiano Noè e significa calma. L’onomastico ricorre il 18 novembre in ricordo del patriarca biblico Noè. Chi ha questo nome è una persona che non teme il pericolo, ma è dotata di grande forza di volontà.
Norman, nome francese derivato da Normant o Normand, legato a sua volta al termine germanico composto da nord, punto cardinale, e mann, uomo. Il suo significato è uomo del nord. E’ un nome adespota, per cui l’onomastico si festeggia il 1° novembre, giorno di Ognissanti. Caratteristica essenziale, la sua enorme generosità.
Nikita, variante russa del nome Nicolò, che deriva dal greco Nikòlaos e significa vincitore del popolo. L’onomastico si festeggia il 6 dicembre in ricordo di San Nicola. Nikita è una persona estremamente ambiziosa e a volte autoritaria.
Naike, nome usato sia al maschile, che al femminile, ricordando quello della dea della vittoria del mito greco, Nike. E’ un nome adespota che si festeggia il 1° novembre. Tratto essenziale della sua personalità è la sua intraprendenza.
Nathan, nome usato per lo più nei paesi anglosassoni, deriva dal verbo ebraico natan, che significa dare. Natan era infatti un profeta ed uno dei figli di re Davide. Tratto predominante della sua personalità è la forte propensione ad agire senza preoccuparsi eccessivamente delle conseguenze, troppo istintivo.
Nicholas, versione inglese di Nicola, per cui l’onomastico si festeggia il 6 dicembre in ricordo di San Nicola. Chi ha questo nome è una persona determinata e metodica