Nomi con la O italiani e stranieri

Tanti i nomi con la O italiani e stranieri tra i quali poter scegliere quello che più si adatta al proprio bambino, o alla propria bambina. Alcuni di questi sono particolarmente noti e diffusi, mentre altri sono più particolari e ancora poco usati dai neo genitori.

Nomi con la O

Dare il nome al proprio figlio o figlia non è una scelta da poco. Bisogna trovare quello che meglio si adatti a ciò che hanno in mente mamma e papà, ma che rispecchia anche quella che potrebbe essere la personalità del piccolo. Alcuni nomi sono in qualche modo la rievocazione di specifiche caratteristiche della personalità. Molti quelli, sia italiani, che stranieri, che cominciano per O. Ampia la scelta sia per maschietti, che per femminucce.

Nomi italiani per maschi e femmine

Tra i nomi italiani maschili che cominciano per O c’è Oddo, diffuso soprattutto nel Nord e Centro Italia ed è di origine germanica, deriva dai nomi Audo e Odo, il suo significato si rintraccia quindi in ‘ricco, proprietario, potente’. L’onomastico si festeggia il 18 novembre in ricordo di Sant’Oddone. Tra le caratteristiche di chi ha questo nome, c’è quella di essere una persona estremamente tranquilla e serena.

Un nome femminile molto carino è Ofelia, che deriva dal greco Ofeleia e significa colei che aiuta. E’ anche il nome della donna che si innamorò di Amleto, nell’omonima tragedia di Shakespeare. L’onomastico si festeggia il 3 febbraio in memoria di Santa Ofelia, martire danese. Tra le caratteristiche principali di chi ha questo nome c’è uno spiccato fascino.

Olga, nome tipicamente russo, deriva dall’antico nome scandinavo Helgi e significa santa. Nei paesi slavi si trova anche la variante maschile Oleg. L’onomastico si festeggia l’11 luglio, in ricordo, nella chiesa ortodossa, di Santa Olga, vedova del principe Igor, convertita al cristianesimo nel 945. Una delle principali caratteristiche di coloro che hanno questo nome è quella di essere delle persone con uno spiccato senso dell’organizzazione.

Olimpia, nome che deriva dal greco e significa colei che abita l’Olimpo, sede degli dei. L’onomastico si festeggia il 17 dicembre, in onore di Santa Olimpia, vedova di Costantinopoli. Tratto caratteriale di chi ha questo nome c’è la grande caparbietà nel raggiungere i propri obiettivi.

Ombretta, nome divenuto famoso con l’opera di Fogazzaro, Piccolo Mondo antico. L’onomastico, essendo un nome adespota, si festeggia il 1° novembre. Una delle peculiarità di chi ha questo nome è quella di essere una grande osservatrice, sempre attenta a tutto ciò che la circonda.

Oriana, un nome letterario legato a personaggi leggendari dei poemi cavallereschi. L’onomastico si festeggia il 1° novembre. Tratto essenziale, è quello di essere una donna molto solare e sempre sorridente, anche quando qualcosa va storto.

Orlando, deriva dall’antico Hruodolandus, nome di origine germanica che significa noto per la sua gloria. L’onomastico ricorre il 15 settembre in memoria del beato Orlando de’ Medici, morto nel 1386. Una delle principali caratteristiche di coloro che hanno questo nome, c’è quello di essere persone piuttosto sagge e bilanciate.

Nomi stranieri per maschi e femmine

Olaf, nome diffuso soprattutto nei Paesi scandinavi. L’onomastico si festeggia tradizionalmente il 29 Luglio in memoria del re di Norvegia che cristianizzò il suo regno e venne ucciso in una battaglia. Uno dei tratti salienti di chi ha questo nome particolare è quello di essere una persona molto sensibile, che ama la natura.

Omar, nome augurale arabo che significa vivere a lungo, molto usato tra i califfi. Tra le principali caratteristiche c’è una grande esigenza di sentirsi amati e apprezzati.

Oliver, nome inglese che deriva dal latino Oliverius, che significa possessore di oliveti. In italiano corrisponde ad Oliviero e l’onomastico si festeggia il 27 maggio in onore del beato Oliviero da Malmesbury, benedettino inglese. Tratto caratteristico è l’essere sempre controcorrente.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.