Dopo la nascita di un figlio è il momento di pensare alla scelta del nome. Sono molti i nomi con la V tra i quali si potrebbe trovare quello che meglio si addice al proprio bambino, o alla propria bambina.
Nomi con la V
Spesso si sceglie di optare per una lettera in particolare quale iniziale del nome da dare al proprio figlio, per una ragione personale, o perché si vogliono mantenere le stesse iniziali dei propri genitori o di mamma e papà. Tra le varie lettere, potrebbe essere carino magari scegliere uno tra i moltissimi nomi esistenti che cominciano, ad esempio, per V, sia per maschietti, che per femminucce.
Maschili
Tra i nomi per maschietto più comuni che comincia per V c’è sicuramente Valter, versione italiana di Walter, di origine germanica composto da walt, dominatore, e hari, esercito. Il suo significato è comandante dell’esercito. L’onomastico si festeggia il 5 giugno, in onore di San Walter di Frisia. Tra le principali caratteristiche di chi ha questo nome, c’è un forte senso di responsabilità, in tutti gli ambiti della vita.
Vasco, nome maschile la cui etimologia è piuttosto incerta, potrebbe trattarsi di un soprannome originario della Guascogna, il cui significato potrebbe essere quello di spaccone. Essendo un nome adespota, l’onomastico si festeggia il 1°novembre, giorno di Ognissanti. Tratto caratteristico di coloro che hanno questo nome è quello di essere essenzialmente degli spiriti liberi.
Vincenzo, nome di origine latina, il cui significato è vittorioso. L’onomastico ricorre il 22 gennaio in onore di San Vincenzo, diacono di Valenza dove subì il martirio nel 305. Caratteristica principale di chi ha questo nome è la propensione a tutto ciò che sia in qualche modo legato all’arte.
Vittorio, nome di origine latina, il cui significato è chiaramente legato all’idea di vittoria. L’onomastico si festeggia il 21 maggio in memoria di San Vittorio martire a Cesarea. Mentre, la variante femminile, Vittoria, festeggia l’onomastico il 23 dicembre, in onore di Santa Vittoria, martire a Roma nel 249. Coloro che hanno questo nome sono persone estremamente estrose.
Femminili
Uno dei nomi più particolare, per femminuccia, che comincia con la lettera V è sicuramente Violante, sarebbe la variante di Iolanda. Ha origine latina e significa simile alla viola. L’onomastico si festeggia il 6 maggio in ricordo di Santa Violante, monaca di Asti. Tratto peculiare della sua personalità è quello di essere una persona molto gioviale, che ama comunicare con gli altri.
Viviana, nome di origine latina che significa colei cha ha vita. L’onomastico si festeggia il 2 dicembre, in ricordo di Santa Viviana, uccisa a frustate durante le persecuzioni di Giuliano l’Apostata. Chi ha questo nome è una persona allegra, che ama stare all’aria aperta.
Verdiana, nome che deriva dall’aggettivo latino viridis che significa giovanile. L’onomastico viene festeggiato il 1° febbraio. Tratto essenziale della sua personalità, è una persona sincera e razionale, in qualunque situazione.
Veronica, deriva dal nome latino Veronica, che significa colei che porta la vittoria. L’onomastico si festeggia il 9 luglio in memoria di Santa Veronica Giuliani. Chi ha questo nome è una persona insicura, che non ama stare da sola.
Vilma, abbreviazione del nome anglosassone Guglielma, il cui significato è elmo della volontà, composto da wil, volontà, ed helm, protezione. L’onomastico si festeggia il 1° novembre, nel giorno di Ognissanti. Chi ha questo nome è una persona dotata di grande talento, che nella vita si impegna a raggiungere i traguardi prefissati.
Valentina, deriva dal latino Valeo, che significa forte. Altri ricercatori ritengono che derivi dal termine etrusco vala, di significato incerto. L’onomastico si festeggia il 25 luglio in ricordo di Santa Valentina, martirizzata in Palestina nel 308. Mentre, la variante maschile, Valentino, si festeggia tradizionalmente il 14 febbraio in onore di San Valentino, un prete romano martirizzato al tempo di Claudio II il Gotico. Chi ha questo nome è una persona dolce e affettuosa.
Vanda, nome che deriva dall’antico tedesco Wand e significa destrezza. L’onomastico si festeggia il 17 aprile in ricordo della beata Wanda, principessa polacca, vissuta nell’VIII secolo. Una delle principali caratteristiche di chi ha questo nome è quella di essere un’ottima amica e consigliera.
Vanessa, nome di origine letteraria, ideato da Jonathan Swift, autore dei viaggi di Gulliver. Vanessa è anche il nome di una meravigliosa farfalla dalle bellissime ali. L’onomastico si festeggia il 1° novembre. Caratteristica principale di chi ha questo nome è quella di essere una persona che ama la moda e dalle grandi esigenze.
Valeria, nome che deriva dal latino e significa forte e robusto. L’onomastico si festeggia il 28 aprile in memoria di Santa Valeria. Una delle caratteristiche salienti di chi ha questo nome è la grande facilità ad annoiarsi, per cui ama fare sempre cose nuove.