Se volete scoprire i nomi femminili italiani più diffusi e il loro significato, siete nel posto giusto! Ecco la nostra speciale classifica per aiutarvi a scegliere il nome più alla moda per vostra figlia!
Nomi femminili italiani
Rispetto al passato, e al contrario di quanto accaduto per i nomi maschili, in Italia la scelta del nome per una bambina ha subito, nel corso degli anni, una forte influenza dall’estero. Ed ecco la lista dei nomi femminili più diffusi nel 2017.
Sofia
Di derivazione greca, questo nome è in assoluto il preferito tra le neo mamme italiane moderne. D’altro canto, il significato è piuttosto importante. Sofia, infatti, indica saggezza e conoscenza. Non a caso, fu il nome della dea della sapienza nella mitologia greca. Dal 2006 è stabile sul gradino più alto del podio dei nomi femminili italiani più popolari.
Greta
Anch’esso di derivazione greca, ma giunto in Italia passando per la Germania. A partire dal 2008, il nome Greta è entrato di prepotenza nelle preferenze italiane ed è attualmente molto diffuso anche in Ungheria e Svezia. Il significato esprime in sé, probabilmente, il motivo di tale diffusione. Greta infatti significa “perla”. E per chi la propria figlia non è una perla rara e preziosissima?
Ginevra
Balzo in avanti recentissimo per questo nome che ha origine normanno/celtiche. Con il significato di “risplendente tra gli elfi”, “tessitrice” e “onda bianca”, il nome Ginevra è anche molto legato al Medioevo e, in particolare, alla cerchia di Re Artù.
Giulia
Da più tempo in classifica rispetto ai nomi sul podio, fino a un paio di anni fa era proprio questo uno tra i nomi femminili più diffusi in Italia. Diffusosi nel nostro territorio in epoca romana, il suo significato è: “che ama i boschi”. In base a teorie secondarie, il nome Giulia potrebbe anche significare “sacra a Giove”.
Emma
Boom di preferenze per questo nome, in Italia, a partire dal 2002, è diffusissimo anche negli USA, in Canada, in Francia, in Norvegia e in Danimarca. I significati attribuiti a questo nome sono svariati: universale, gentile, fraterna e nutrice i più accreditati.
Aurora
Derivante dall’omonima parola latina, questo nome assume il significato di “luminosa, splendente”. Apprezzato anche nei paesi scandinavi e nella Svizzera Italiana, il nome Aurora può vantare, come pochi altri, decenni di permanenza nella classifica dei nomi femminili italiani più popolari.
Alice
Presumibilmente di origine germanica, secondo alcuni questo nome significa “di nobile aspetto”, per altri il suo significato è “creatura del mare”. Amatissimo attualmente anche per il suo legame con il famosissimo film animato “Alice nel paese delle meraviglie”.
Martina
Nome che deriva dal latino e al quale viene attribuito il significato di “dedicata a Marte”. Nome più scelto in Italia nel 2002, attualmente appartiene a quasi 21000 donne italiane.
Giorgia
Di origine bizantina, si ritiene che il suo significato sia “contadina”. Sul podio italiano nel 2012, è tuttavia un nome poco diffuso all’estero.
Beatrice
Infine, un nome dal significato tra i più belli. Beatrice richiama infatti a “colei che porta la felicità”. Una viaggiatrice senza tempo, considerando la diffusione di questo nome anche in epoche passate. Questo nome è molto amato anche nel Regno Unito e in Romania.