Nomi maschili con la B

Dopo la nascita del proprio bambino, arriva il momento della scelta del nome. Molti papà e mamma preferiscono optare per un nome italiano, altri per quelli di derivazione straniera. Ve ne sono di molto amati soprattutto tra i nomi maschili con la B.

Nomi con la B

I nomi per maschietto sono moltissimi. Gran parte di essi, soprattutto quelli di derivazione latina o greca, vantano una lunga tradizione storica. Altri, invece, sono fondamentalmente di origine straniera. Per la maggior parte, derivano anche dai social o dai personaggi noti e meno noti della tv o dei vari programmi. Vediamo una lista dei nomi per bimbo che abbiano come iniziale la lettera B.

Nomi maschili italiani

Tra i nomi italiano per maschietto che cominciano per B, ad esempio, ci sarebbe Bartolomeo, che deriva dall’ aramaico Bar-Talmay e significa letteralmente figlio di Talmay. E’ maggiormente usato nei paesi anglosassoni e l’onomastico si festeggia il 24 agosto in ricordo di San Bartolomeo apostolo, martirizzato nel 47. Le sue spoglie sono conservate a Roma, nell’isola Tiberina. Tra le principali caratteristiche di coloro che hanno questo nome c’è un forte attaccamento ai legami familiari e la propensione ad essere particolarmente affettuosi con le persone amate.

Basilio è unnome che deriva dal greco basìleios e significa regale. L’onomastico si festeggiava in passato il 14 giugno, mentre oggi ricorre il 2 gennaio in memoria di San Basilio, vescovo di Cesarea. Chi ha questo nome è una persona piuttosto estroversa e irrequieta, che talvolta preferisce la solitudine e stare in disparte.

Benedetto, nome che deriva dal latino benedictus e significa che augura il bene. L’onomastico oggi ricorre l’11 luglio in onore di San Benedetto di Norcia, fondatore dell’Ordine Benedettino. Chi ha questo nome è una persona particolarmente esigente con se stessa, ma anche un grande comunicatore.

Beniamino, nome che deriva dall’ebraico Benjámin e significa figlio prediletto. Secondo la Bibbia, è l’ultimo figlio di Giacobbe, dato alla luce da Rachele, prima di morire. L’onomastico si festeggia il 31 marzo in memoria di San Beniamino, martire in Persia nel 424. Tra le caratteristiche di chi ha questo nome c’è la profonda simpatia e il sorriso in tutto ciò che fa.

Biagio, nome che deriva dal latino Blasius e significa balbuziente. L’onomastico si festeggia il 3 febbraio in ricordo di San Biagio vescovo, tra i quaranta martiri in Armenia, nel 306. Chi ha questo nome è una persona simpatica e che è sempre disposta ad aiutare gli altri.

Brando, nome che deriva dall’antico tedesco brant che, legato alla spada lucente significa lucente come ilcarbone. L’onomastico può essere festeggiato il 1° novembre, festa di Ognissanti. Tratto principale di coloro che hanno questo nome c’è la calma che accompagna ogni azione, soprattutto davanti a decisioni importanti.

Nomi maschili stranieri

Tra i nomi stranieri per maschietto che cominciano con la lettera B si potrebbe indicare Brandon, che deriva da un termine dell’inglese antico che si potrebbe tradurre come collina ricoperta di ginestre. L’onomastico si festeggia il 1° novembre, giorno di Ognissanti. Brandon è una persona molto socievole e dotata di grande carisma, che difficilmente si arrende davanti alle difficoltà, ma lotta fino alla fine per giungere ai suoi obiettivi.

Bill, variante del nome William, o l’abbreviazione Will, che in italiano corrisponde a Guglielmo, il significato è quello di elmo della volontà. L’onomastico si festeggia il 10 febbraio in ricordo di San Guglielmo. Tra le caratteristiche salienti di coloro che hanno questo nome c’è la tenacia, che lo porta a raggiungere ciò che si prefigge.

Boris, nome molto utilizzato tra le popolazioni slave, che corrisponde all’italiano Bernardo e il cui significato è quello di orso con grande coraggio. L’onomastico si festeggia il 10 dicembre in ricordo di San Borio, principe di Kiev. Chi ha questo nome è una persona energica che ama la buona compagnia, ma sa essere piuttosto scaltro quando occorre.

Bradley, nome diffuso negli Stati Uniti e deriva da un antico cognome inglese che si basa sui termini board wood, ossia ampio bosco. E’ un nome adespota e come tale festeggia l’onomastico il giorno di Ognissanti. Tra le caratteristiche di coloro che hanno questo nome c’è l’innata simpatia e la solarità.

Barack, nome arabo che significa benedizione, simile quindi al nome italiano Benedetto e all’ebraico Baruch. Trattandosi di un nome adespota, festeggia l’onomastico il giorno di Ognissanti. Tra le caratteristiche di coloro che hanno questo nome c’è la determinatezza con cui si pongono obiettivi ben precisi da raggiungere.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.