Da numero a nome: il calcolo della numerologia

La numerologia afferma che ad ogni nome corrisponde un calcolo numerico che influisce in certa misura sul futuro sviluppo caratteriale del soggetto, con effetti anche sulla sua vita professionale e interpersonale.

Da numero a nome

Calcolare il numero equivalente al proprio nome è alquanto semplice e potrebbe essere d’aiuto per comprendere più a fondo la propria personalità. La numerologia, del resto, è un’antica scienza divinatoria. Uno dei più noti esperti di questa particolare scienza fu proprio Pitagora, il quale sostenne che nel numero si nasconde la stessa divinità. Nel numeri è racchiuso l’ordine del cosmo, sottraendosi così al caos. L’uomo potrà trovare le risposte alle sue più inspiegabili domande, rifacendosi proprio ai numeri.

Non a caso, sin dai tempi più antichi, i numeri sono stati usati per interpretare la realtà e predire il destino umano. La moderna numerologia è in qualche misura, un insieme di insegnamenti che derivano dall’antica filosofia astrologica. L’assunto di fondo sul quale si instaura tale scienza è quello di vedere i numeri quali entità in grado di emanare delle vibrazioni cariche di energia vitale.

Ogni soggetto, al momento della nascita, riceve un influsso astrale, dato da un insieme di energie emanate in quell’esatto momento che determinano la sua futura esistenza. La numerologia, pertanto, legge ed interpreta il linguaggio simbolico dei numeri. Ad ogni numero corrisponde un particolare significato simbolico, da cui derivano le caratteristiche della personalità.

Dalla data di nascita si possono distinguere cinque fattori importanti, vale a dire l’anima, il karma, il dono, il destino e la realizzazione. Al giorno di nascita è legata la nostra anima, o essenza della nostra personalità. Al mese di nascita corrisponde il karma, o meglio, il nostro rapporto con ciò che ci circonda. Le ultime due cifre dell’anno di nascita indicano il nostro talento o dono ancestrale. La somma dell’anno di nascita rivela il nostro destino. La somma completa della data di nascita indica la strada che bisogna percorrere per giungere alla serenità.

Come calcolare il numero del nome

Per eseguire il calcolo numerico del proprio nome è necessario mettere per iscritto le lettere dell’alfabeto. Dovranno essere indicate tutte e 26 le lettere relative all’alfabeto inglese. A ogni lettera corrisponde un valore numerico, da 1 a 9, iniziando con la lettera A. Una volta giunti alla lettera “I”, a cui si attribuisce, quindi, il numero “9”, si riparte assegnando il numero “1”, proseguendo in tal modo con tutto l’alfabeto.

A questo punto, bisogna scrivere il proprio nome per intero, usando tutte le lettere che compongono nome e cognome, in modo da ottenere il valore numerico che indica la personalità. Dovranno essere inclusi anche eventuale secondo o terzo nome, seguendo esattamente l’ordine in cui sono scritti sul certificato di nascita. In questo modo, si può trovare la corrispondenza tra le lettere che compongono il nome e i numeri attribuiti all’alfabeto.

Scoperto il valore numerico di ogni lettera, si può trascrivere accanto a ognuna delle lettere che compongono il nome. Si sommano poi tutti i numeri attribuiti alle lettere, calcolando ogni singola cifra ottenuta dalla trasformazione in numeri del nome. Se il nome completo è formato da 15 lettere, si dovranno sommare tra loro 15 numeri. Il risultato è un numero di due cifre.

Bisogna, quindi ridurre il numero a due cifre, in una sola cifra. Ad esempio, se la somma è 25, si sommano insieme: 2+5 e il risultato è 7 relativo alla personalità. Se dalla somma si ottengono numeri come 11, 22, questi non dovranno essere ridotti ad una sola cifra, poiché vengono indicati come numeri maestri i quali denotano una certa profondità nella personalità del soggetto con specifiche caratteristiche.

Ad ogni numero si associano alcune peculiarità. Il numero 1 rivela una persona dotata di spirito di iniziativa, intraprendente e indipendente. Il numero 2 indica un soggetto versatile, rispettoso e in grado di lavorare in team. Il numero 3 è una personalità in grado di socializzare, con una spiccata vena artistica e forte entusiasmo verso la vita. il numero 4 è un soggetto con grande dedizione in tutto ciò che fa e in costante evoluzione. Il numero 5 corrisponde ad una persona espansiva, avventurosa e che fa un uso costruttivo della libertà.

Il numero 6 rivela un soggetto estremamente responsabile, protettivo, premuroso e disponibile verso la comunità. Il numero 7 è una persona con capacità analitiche, molto comprensiva, studiosa e riflessiva. Il numero 8 rivela un carattere particolarmente ambizioso, ma anche generoso e altruista. Il numero 9 è una persona creativa e con forte senso del dovere.

Il numero 11 mostra particolare intuizione, un soggetto ascetico e spirituale, idealista e sognatore. Il numero 22, ritenuto in numerologia uno dei più potenti, rivela un soggetto molto forte, temerario e dotato di capacità di leadership.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.