Simbologia del Capricorno: pietra e numero

Il segno del Capricorno inaugura la stagione invernale, dando vita al Solstizio d’Inverno, che rappresenta il giorno più corto dell’anno. E’ infatti il giorno in cui le tenebre riescono a prevalere sulla luce e il Sole è alla sua minima potenza.

Simbologia del Capricorno

Il pianeta che governa il segno è Saturno, noto nell’antichità come l’ultimo pianeta del sistema solare, pertanto, più lontano dal Sole. Il pianeta della morte, del freddo. Tuttavia, a Saturno non sono associati solo valori negativi. Al contrario, nell’antica Roma si celebravano i Saturnali, giorni dedicati proprio a Saturno, durante i quali si poteva rivivere l’età migliore dell’umanità. In cui vigevano legge, ordine e uguaglianza tra tutti gli uomini. Questi non dovevano lavorare, ma vivevano in perfetta armonia con la natura, dediti alle arti e all’amore.

La festa si celebrava il 25 dicembre, quando, dopo tre giorni di sole fermo nel punto più basso dell’orizzonte, ecco perché solstizio, esso riprendeva la sua energia per risalire. Il momento coincide, quindi, con la fase più difficile dell’anno, quando inizia il pieno inverno e ogni elemento della natura deve mostrarsi in tutta la sua forza per poter resistere.

Da qui derivano le caratteristiche proprio del segno del Capricorno, particolarmente tenace e determinato. In ogni difficoltà è sempre pronto a fare appello al suo senso pratico per poterne uscire vincente. A tal fine, è necessaria una grande forza d’animo e molta disciplina.

Il Capricorno nella raffigurazione astrologica è un animale mitologico, in alcuni casi rappresentato interamente caprino, ma in altri casi per metà capra e l’altra metà pesce. Al segno si legano vari miti dell’antichità, oltre a quelli dell’antica Grecia, si ricorda anche un episodio della mitologia sumera che riguarda il dio Ninurta. Quest’ultimo corrispondeva a Saturno e Marte legati insieme. Ninurta si offre come volontario per recuperare le tavole del destino che erano state rubate dal drago Zu ad Enlil, dio del Cielo. Per contrastare il drago, Ninurta si tramuta in un essere per metà capra e per l’altra metà pesce, riuscendo così a riappropriarsi delle tavole. Ne diventa a quel punto anche il custode. Da qui, le sembianze del segno del Capricorno raffigurato nello zodiaco come metà caprino e metà pesce.

I nati sotto il segno del Capricorno mostrano un carattere piuttosto semplice da comprendere. Sono particolarmente dediti al lavoro, hanno una grande caparbietà e tenacia in qualunque progetto decidano di intraprendere nella vita. Sono persone molto testarde e giungono sempre alla meta che si prefiggono. Sono piuttosto ambiziosi e difficilmente desistono dinanzi alle difficoltà. Per loro è assolutamente inconcepibile fare le cose a caso, senza seguire una logica ben precisa.

Non sono grandi comunicatori e non amano stare sempre in compagnia. Spesso, scelgono di stare in tranquillità, forse anche un po’ in disparte, per ritrovare la loro serenità e armonia. Molto sobri nello stile e misurati in ciò che fanno e dicono. Difficilmente si lasciano travolgere dalle emozioni e mostrano con facilità i loro sentimenti. Sono piuttosto schivi e valutano bene chi hanno accanto, prima di lasciarsi andare o fidarsi completamente.

Selezionano con cura le persone che hanno accanto, con grande pazienza, ma sanno anche voler bene in maniera incondizionata quando comprendono di potersi fidare. Difficilmente cambia idea, sceglie, invece, di restare fermo sulle sue posizioni anche a costo di andare contro corrente, perché si fida ciecamente solo di se stesso.

Pietra del segno Capricorno

I colori che vengono solitamente associati al segno del Capricorno sono il marrone, il grigio scuro e il nero. Mentre, seguendo quanto sostenuto dalla cristalloterapia, le gemme naturali che avrebbero importanti influssi benefici sul Capricorno, sono il cristallo ialino, l’ossidiana nera, il rubino, l’onice, la tormalina, l’opale nero, l’ambra, la giada, la perla scura e l’agata verde.

Numero fortunato del Capricorno

Il numero che sembrerebbe essere legato favorevolmente alla vita di coloro che sono nati sotto il segno del Capricorno, è il 10.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.