Simbologia del Sagittario: pietra e numero

E’ sicuramente il segno che chiude il periodo autunnale, per cui la simbologia del Sagittario è legata a questa fase dell’anno che vede l’inizio dell’inverno, con appunto il Solstizio, quale momento più buio e freddo dell’intero ciclo stagionale.

Simbologia del Sagittario

Nella fase che caratterizza il segno del Sagittario, la luce e il calore del Sole non hanno più la loro forza, per cui accade che la natura vada in letargo, così come anche alcuni animali che, in questo periodo riducono le loro funzioni vitali, oppure emigrano in realtà più calde.

E’ proprio in qualche modo questa idea di viaggio, di andare altrove fisicamente o con la mente, che distingue il Sagittario. Il suo carattere, infatti, è particolarmente dinamico, amante delle novità, come per sfuggire a tutto ciò che intorno si ferma, dorme, va in letargo col freddo invernale. Non a caso, il Sagittario è un segno di fuoco che ama divertirsi, conoscere sempre nuove situazioni e sfruttare al massimo la sua energia. Per chi non lo conosce bene, potrebbe apparire incerto, ma presto mostra la sua esuberanza, il suo grande ottimismo e intraprendenza.

Come altra faccia della medaglia, però, anche il Sagittario vive momenti in cui sceglie di stare in tranquillità, raccolto nel suo silenzio. Sono i momenti nei quali sceglie di dedicare tutta la sua attenzione allo studio, al lavoro, all’approfondimento, alla ricerca di nuove idee che possano portarlo a vivere altre nuove esperienze.

Il Sagittario viene, solitamente, associato alla figura del Centauro, il cui lato animale si lega alla Terra, mentre il lato umano, con la freccia punta al cielo, quindi allo Spirito. Inizialmente, l’immagine di questo segno era legata all’unicorno, animale fantastico che simboleggia la purezza e l’innocenza dell’anima. Infatti, nella mitologia, l’unicorno si lasciava avvicinare solo da fanciulle vergini.

Il suo segno grafico raffigura simbolicamente lo slancio vitale e la sua evoluzione. La sua psicologia si contraddistingue per la grande vitalità e voglia di fare. E’ un segno molto generoso, ma anche diretto e immediato. E’ incapace di mentire o pensare male degli altri. L’ingenuità e la vulnerabilità sono i tratti fondamentali del Sagittario, che spesso lo portano a vivere forti delusioni e sconfitte. Tuttavia, non si perde mai d’animo ed è sempre pronto a ripartire con il suo instancabile ottimismo. Le sue esperienze, quindi, diventano il suo bagaglio di vita, con la consapevolezza che tutto aiuti a crescere ed imparare dagli errori.

Pietra del segno Sagittario

Il Sagittario è un segno molto vitale e soffre nel momento in cui deve farsi carico di situazioni piuttosto complicate da gestire, sia in termini di salute, sia per quel che riguarda il lavoro. Uno dei suoi punti deboli, proprio in fatto di salute, infatti, sembrerebbe essere il fegato. E’ qui che somatizza tutti i suoi malesseri.

E’ Giove a governare il segno che lo porta ad avere spesso fame compulsiva per compensare i suoi momenti di stress. Questo comporta problemi di sovrappeso che il Sagittario mal sopporta, perché si sente appesantito e rallentato nei suoi ritmi.

I colori associati al segno del Sagittario sono il viola, l’arancio, il turchese e porpora. Mentre, tra le gemme che, secondo la cristalloterapia, avrebbero ottimi benefici sul segno ci sono l’opale di fuoco, l’ambra, l’ametista, il turchese, lo zaffiro blu e i lapislazzuli.

Numero fortunato del Sagittario

Tentare la fortuna non guasta mai, ecco allora che per il segno del Sagittario, il numero fortunato sembra essere il 9.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.