Come organizzare la festa del primo compleanno di gemelli

Organizzare la festa del primo compleanno di un figlio non è affatto impresa semplice, se a questo si aggiunge il fatto che si possa trattare di due gemellini, tutti gli sforzi per i preparativi, chiaramente, raddoppiano. Non è per nulla facile riuscire ad accontentare entrambi, ma sarà sicuramente qualcosa che alla fine piacerà a tutti, grandi e piccoli!

Primo compleanno dei gemelli

Se a festeggiare il primo compleanno sono due gemellini maschietti, oppure due femminucce, l’impresa non sarà particolarmente complicata. Basterà scegliere un colore e un tema per entrambi e tutti i dettagli saranno chiaramente abbinati.

Mentre, l’impresa diventa un tantino più complicata se, a festeggiare il compleanno sono due gemellini di cui un maschietto e una femminuccia. In quel caso, tutto si raddoppia e diversifica, perché bisognerà scegliere un colore adatto a lui, così come un tema per maschietto, ed un colore e tema adatto alla femminuccia. Addobbi e decorazioni, in questo caso, dovranno essere, seppur diverse, bene abbinate tra loro, per evitare che venga fuori qualcosa di poco carino.

In alternativa, sebbene si tratti di un maschietto e una femminuccia, si potrebbe anche optare per un colore unisex che possa andare bene per entrambi, in tal caso, ovviamente, le cose diventano anche più semplici. Per il tema, se sono maschio e femmina, ad esempio, si potrebbe scegliere di abbinare principe e principessa.

Anche per quel che riguarda la torta, se si tratta di due bimbe, la si farà completamente ricoperta di panna rosa, mentre, se si tratta di maschietti sarà di panna montata azzurra. Al contrario se sono un maschietto e una femminuccia, si dovrebbero fare due torte distinte, una rosa ed una azzurra. Oppure, anche in questo caso, scegliendo un colore unisex, si farà un’unica torta per entrambi.

Come organizzare la festa

Per organizzare una festa che sia a misura dei più piccolini, bisogna anzitutto accertarsi che nel luogo dove i piccoli giocheranno insieme ai coetanei, non ci sia alcun elemento di rischio o pericolo che si facciano male e soprattutto che ci sia lo spazio sufficiente perché possano muoversi liberamente.

Nella scelta del menù e delle ricette da preparare, è bene accertarsi che nessun bambino abbia qualche intolleranza alimentare, onde evitare problemi. Meglio, tuttavia, optare per pietanze leggere e veloci da preparare e gustare, in modo che i bambini non si appesantiscano.

Sarà utile preparare, inoltre, un apposito angolo buffet, dove poter sistemare tutti vari piatti e le bevande. Disporre quindi le posate, le cannucce i bicchieri, chiaramente tutto dovrà essere abbinato ai colori e tema scelti. Si potrà, inoltre, arricchire il tutto con caramelle, che si possono anche sistemare in dei piccoli barattoli in vetro che, se si ha pazienza e tempo necessari, si possono decorare e personalizzare. Magari, al termine della festa, potrebbero anche diventare un simpatico e grazioso gadget da far portare via ai piccoli ospiti, in ricordo dell’evento.

Tenendo conto che si tratta di bambini molto piccoli, per intrattenerli e farli divertire, sarà utile anche organizzare preventivamente, dei giochi da fare insieme a loro. Un’idea simpatica e soprattutto colorata, potrebbe essere quella di intrattenerli con giochi come le costruzioni per creare il proprio castello, oppure con del cartoncino e dei pennarelli, adatti ai più piccoli, per lasciare loro realizzare dei dettagli a tema con la festa, come coroncine da principi e principesse, oppure orecchiette da Minnie e Topolino.

Dovendo essere tutto a tema, anche i dolci scelti per l’occasione dovranno abbinarsi al tutto. Carini e molto decorativi, oltre che buoni da gustare, potrebbero essere i macarons, del colore che si preferisce, ripieni di crema alla vaniglia o mousse di fragola rosa.

I professionisti del gioco per bambini

Per assicurare il divertimento di tutti i bambini invitati al party, oltre ad organizzare una serie di giochi adatti a loro, come già detto, ad esempio, i lego o cartoncino e pennarelli, per avere una maggiore sicurezza e anche qualcuno che per tutto il tempo possa prendersi cura di loro in modo adeguato, ci si potrebbe rivolgere a dei professionisti del gioco.

Saranno loro ad organizzare tutte le varie attività, con giochi di fantasia, palloncini colorati e molto altro ancora, facendo trascorrere una piacevole e memorabile giornata a tutti i bambini.

In questo modo, inoltre, i genitori potranno anche concedersi un momento di relax e godersi la festa, o un meritato riposo, chiacchierando tra loro senza l’ansia di dover badare ai piccolini.

Location

Ogni festa che si rispetti, ovviamente, dovrà tenersi in una location adatta all’occasione. Trattandosi di bambini piccoli, l’ideale, se si dispone di spazio o un giardino, sarebbe organizzarla a casa. In questo modo i bambini potranno correre e giocare, senza il rischio di fare danni o baldoria.

Mentre, se non si dispone di uno spazio adeguato, un’idea carina potrebbe essere quella di festeggiarlo in apposite ludoteche, appositamente attrezzate per questi eventi. In questo caso, sarà la stessa ludoteca ad occuparsi degli addobbi della location e tutto il resto, ma chiaramente se si vuol fare tutto da sé, basterà portare quello che occorre direttamente da casa. Per cui, si dovrà solo richiedere la disponibilità del locale scelto e al resto penserete voi stesse.

Da evitare invece location come pub, ristoranti o fast food, perché i bambini rischiano di non potersi divertire, correre e giocare come vorrebbero, inoltre, non si sentirebbero a loro agio, per cui non sarebbe un grande evento per loro.

Per la lista di invitati al party, chiaramente, non serve che sia lunghissima. per il bambino sarà sufficiente poter contare sulla presenza delle persone alle quali è particolarmente legato e che vede più spesso. Questo basterà a rendere la sua festa speciale, così come anche per i suoi amichetti.

 

Addobbi

Per quanto riguarda gli addobbi, essendo un festa di compleanno per bambini, dovranno naturalmente essere colorati e in linea con il tema scelto. Non serviranno cose particolarmente ricercate, ma alcune cose non potranno assolutamente mancare. Tra queste, chiaramente, dovranno esserci i palloncini colorati, i bicchieri, piatti e cannucce a tema, anch’essi coloratissimi.

Anche per quel che riguarda dolci, tramezzini, caramelle e quant’altro, chiaramente tutto dovrà essere a tema e soprattutto di colori accesi e vivaci che possano stuzzicare la fantasia dei bimbi.

Sì, come già indicato, all’angolo del buffet, con caramelle e tutto quello che può piacere ai bimbi, gadget compresi, ma senza esagerare con i dolciumi. Se la festa è in estate, potrebbe essere un’ottima idea quella di preparare tanta frutta fresca già tagliata e messa nei bicchieri.

Non potrà neppure mancare la ghirlanda con su scritto Auguri e il nome dei festeggiati, che potrà essere appesa in giardino oppure alla porta d’ingresso della festa.