Significato del nome Sofia

Sofia è uno dei nomi per bambina maggiormente scelti dai genitori. Deriva dal greco antico e il suo significato è legato alla saggezza e alla sapienza. Non a caso è infatti anche il nome della dea della sapienza nell’antica mitologia greca.

Origini e significato del nome Sofia

Se siete in attesa di una bambina e pensate di darle il nome Sofia, sappiate che è uno tra i più amati dai genitori italiani. Secondo una classifica stilata in merito ai nomi più usati per le bambine, infatti, da tempo ormai Sofia è in ai primi posti, se non al top. Chi ha questo nome, festeggia l‘onomastico il 30 settembre, in onore di Santa Sofia, martire a Roma sotto l’imperatore Traiano, insieme alle sue tre figlie, Pistis, Elpis, Agape che, tradotti in italiano, significano proprio Fede, Speranza e Carità.

Si celebra anche in altre date, quali il 17 settembre, il 15 maggio o il 4 giugno. Esistono diverse varianti straniere di questo nome, come l’inglese Sophia, il tedesco Sophya, il francese Sophie e il russo Sof’ja.

E’ un nome di derivazione greca e significa saggezza e sapienza. Sofia però è anche il nome della dea della sapienza, proprio nella mitologia greca. In epoca medievale ebbe ampia diffusione tra le famiglie nobili in Europa. Si utilizzava anche con il valore di filosofia, vale a dire, amore per la sapienza.

Chi porta questo nome ha una personalità piuttosto complessa, oltre che una natura alquanto misteriosa. Dotata di grande intelligenza, ma anche di un forte senso dell’umorismo e di grande romanticismo. Spiccata sensibilità e enorme interesse verso qualunque forma di conoscenza. Mostra, tuttavia, una natura piuttosto contrastante, poiché è a tratti comunicativa ed estroversa, ma può anche avere un umore irregolare e mutevole. Di natura molto riservata, non è mai arrogante o indifferente a ciò che la circonda.

Teme profondamente di essere tradita nei suoi affetti, ma di solito è dotata di grande coraggio nell’affrontare qualunque sfida. Ha un profondo senso di responsabilità e capacità di persuasione. Chi ha il nome Sofia, tendenzialmente, è orientata verso professioni legate all’artigianato, nelle quali possa mettere a frutto le sue competenze. Non solo, anche nelle professioni legate al mondo della moda, del design, dell’architettura o decorazioni.

Il colore legato a questo nome è il giallo che simboleggia esattamente la gioia e solarità di chi ha il nome Sofia. La pietra associata è l’ambra, che è legata all’ottimismo e nota per la sua capacità di infondere energia positiva a chiunque la indossi. Il numero fortunato di Sofia è il 2, il numero che riflette anche la dualità del suo carattere.

Personaggi famosi e del passato

Tra i personaggi della storia femminile che portano il nome Sofia, si ricordano Sofia di Baviera, arciduchessa d’Austria, Maria Sofia di Baviera, regina del Regno delle Due Sicilie, Sofia Dorotea di Celle, moglie di re Giorgio I di Gran Bretagna. Tra le donne che popolano il nostro presente, invece, ricordiamo, Sofia Coppola, regista, sceneggiatrice e attrice statunitense, Sofia Milos, attrice svizzera naturalizzata italiana e la grande Sophia Loren , nome d’arte di Sofia Scicolone, una delle più grandi interpreti italiane del nostro cinema.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.