Tutti i sogni legati alla coppia e all’amore
Secondo le varie interpretazioni, sono molti i sogni legati alla coppia e all’amore che si fanno durante il sonno. Si tratta di sogni non facili
Il periodo fertile di una donna corrisponde ai giorni dell’ovulazione, ovvero a quel momento nel quale ci sono più possibilità di concepire un bambino. Tale periodo si verifica tra il 12° e il 17° giorno prima delle mestruazioni. Quando una donna vuole rimanere incinta, calcolare i giorni fertili è fondamentale.
Capire il ciclo mestruale è uno degli step fondamentali dell’essere donna. Questo periodo si compone di tre fasi: la fase follicolare (o preovulatoria), la fase ovulatoria (periodo fertile) e la fase luteinica (o post ovulatoria).
Il periodo fertile è caratterizzato dalla comparsa di muco cervicale. Un ciclo mestruale regolare dura 28 giorni e inizia con la comparsa delle mestruazioni. I cambiamenti fisiologici durante il ciclo sono dovuti principalmente all’azione degli ormoni che preparano l’utero alla possibile gravidanza.
L’utero è rivestito da una mucosa chiamata endometrio, soggetta a diverse fasi in base al momento del ciclo mestruale. Nella fase proliferativa l’endometrio si ispessisce per effetto degli estrogeni tipici dell’ovulazione. Successivamente avviene la fase secretiva, nella quale entra in azione il progesterone. Problemi all’endometrio, dunque, possono compromettere la fertilità della donna.
Quando una donna non è in grado di concepire un bambino, parliamo di infertilità. Si tratta di una condizione dovuta principalmente a problemi di ovulazione, a danni alle tube di Falloppio o all’utero o a problemi della cervice.
Anche l’età può contribuire all’infertilità, così come lo stress, l’abuso di sostanze stupefacenti o l’insorgenza di tumori. Dunque, non vi è solo una causa per l’infertilità, ma le problematiche possono essere così tante e varie che è indispensabile un’accurata valutazione prima di qualsiasi diagnosi.
Le donne che non desiderano una gravidanza devono utilizzare metodi contraccettivi. Non esiste il metodo contraccettivo perfetto, ma ogni donna (e ogni coppia) può scegliere quello che ritiene più idoneo al proprio corpo e alle proprie esigenze. I più comuni e sicuri metodi anticoncezionali sono preservativo, pillola, diaframma e spirale.
Come detto, vi è una lunga serie di infezioni e disturbi legati all’infertilità, come la Malattia Infiammatoria Pelvica. Questo disturbo è caratterizzato da un’infiammazione dell’endometrio, delle tube di Falloppio, delle ovaie o del peritoneo.
Per la donna sono molto importanti sia la prevenzione che le visite a carattere periodico per scongiurare, appunto, l’insorgenza di disturbi che potrebbero compromettere il periodo feritile: dai problemi più gravi come quelli all’endometrio ai fastidi più lievi come la candida. Dunque, informazione prima di tutto! Conoscere il proprio corpo e sapere a cosa siamo portate, nel bene e nel male, è il primo passo verso il benessere.
Secondo le varie interpretazioni, sono molti i sogni legati alla coppia e all’amore che si fanno durante il sonno. Si tratta di sogni non facili
Per le donne che vogliano fare un test di ovulazione, Clear Blue è sicuramente la soluzione perfetta. Il test, infatti, consente di stabilire quali siano
Il ciclo mestruale varia da donna, a donna e spesso può accadere che si verifichino le mestruazioni in ritardo. Per essere nella norma, il ciclo
Il significato di sognare di fare l’amore può essere diverso, in relazione alla carica passionale o romantica che questo suscita al risveglio, o durante il
Sognare l’ex fidanzato può capitare piuttosto spesso. Potrebbe essere il frutto di emozioni rielaborato dall’inconscio, che vengono fuori all’improvviso durante il sonno. Un sogno simile
Sognare il ragazzo che ti piace è alquanto comune, questo è naturale poiché è parte dei propri pensieri quotidiani. In modo particolare quando il sogno
Lo sperma denso è un fenomeno piuttosto comune tra gli uomini, non c’è nulla di cui allarmarsi. Spesso, però, potrebbero nascondersi disturbi più seri, per
Il colore dello sperma è correlato a diverse cause. Può, infatti, apparire particolarmente denso quando è sovraccarico di spermatozoi, oppure in seguito ad eccessiva astinenza.
Si parla di ipomenorrea, o mestruazioni scarse, quando il flusso durante il ciclo risulta poco abbondante e dura pochi giorni. In alcuni casi potrebbe essere
Sulla possibile interazione tra antibiotico e pillola, gli esperti espongono teorie contrastanti. Ancora non è stato riscontrato con assoluta chiarezza quale possa essere il rapporto
Le ghiandole di Bartolino sono molto piccole e situate nella parte posteriore, a lato, nell’orifizio vaginale. Non si sentono al tatto, ma una eventuale ostruzione
La bartolinite è una infiammazione delle ghiandole, appunto, di Bartolino, o Bartolini. Queste, infiammandosi, causano gonfiore accompagnato da dolore nell’area dei genitali. Il dolore, solitamente,
Sognare di avere un tumore, chiaramente, può risultare destabilizzante e lasciare anche al risveglio un profondo senso di angoscia e timore per il valore racchiuso
Contrariamente a quanto si potrebbe credere, sognare di perdere sangue, così come il sangue in generale nei sogni, è simbolo di forza ed energia vitale.
A molti capita di sognare di tradire o anche di essere traditi, oppure ancora di essere testimoni di un tradimento altrui. Il tradimento, infatti, ricorre
La cosiddetta sindrome dell’abbandono nel neonato che si manifesta attraverso il pianto, indica qualcosa di profondo, un disagio psicologico che rivela proprio un timore di
Sognare di vomitare potrebbe essere il sintomo inconscio di problemi che il corpo sta vivendo a livello fisico, per cui rivela l’esigenza di buttare letteralmente
Notare la fuoriuscita di sangue dall’ano è una cosa ovviamente che desta particolare allarme quando si verifica. In gran parte dei casi avviene in maniera
Per una donna sognare sangue mestruale potrebbe essere sintomo di energia vitale, oltre a ricordarle il suo importante ruolo di madre e il fatto di
La follicolite è un’infiammazione cutanea dei bulbi piliferi ed è molto comune tra le donne. Ad esserne interessate sono essenzialmente le aree in cui si
Il metodo Jonas, dal nome del medico slovacco che lo ideò, ritiene che la fertilità della donna sia influenzata e guidata dagli astri. Lo stesso
A causa dell’attività ormonale, durante il ciclo mestruale, lo spessore endometrio – mucosa che riveste le pareti interne dell’utero ed è formato da due strati
Il papilloma virus è una forma virale che può interessare diverse parti del corpo, ma solitamente colpisce la mucosa dell’area genitale e orale. Il virus
Per ciclo mestruale si intende l’intervallo di tempo che intercorre tra il primo giorno di mestruazioni e il primo di quelle successive. Viene considerato regolare
Con il termine spotting si intende una piccola emorragia anomala e che non corrisponde al ciclo mestruale. Tale parola deriva dal verbo inglese “to spot”,
Molte donne presentano piccole perdite di sangue prima e dopo il ciclo, in gravidanza e in menopausa. Le ragioni di questo spotting, come viene definito,
L’ovulazione dolorosa interessa circa due donne su dieci, per cui si tratta di una situazione assai comune. Il sintomo principale è l’avvertire dolore al basso
Quello del coito interrotto è uno dei metodi anticoncezionali più naturale e utilizzati da tempo, sebbene la sua efficacia risulti alquanto dubbia. Questo metodo si basa
Avere delle perdite bianche è una condizione tipica della donna, in alcuni periodi o in certe circostanze. Tuttavia, pur trattandosi di un sintomo per lo più
La pillola del giorno dopo è uno dei contraccettivi di emergenza più richiesti dalle donne, metodo occasionale per limitare il rischio di gravidanza. In gergo
L’anello vaginale è un metodo contraccettivo che rilascia un ridotto dosaggio di ormoni al fine di impedire l’ovulazione e quindi una gravidanza. Cos’è e come
Per cisti ovarica si intende una o più sacche, situate all’interno o anche all’esterno dell’area ovarica, il cui contenuto è generalmente liquido. In gran parte dei casi
La timosina alfa 1, da tempo impiegata come trattamento antivirale per sostenere il sistema immunitario, ora contrasta la fibrosi cistica. Si tratta di una particolare
I dosaggi ormonali femminili sono uno strumento utile per comprendere se vi siano delle anomalie all’apparato riproduttivo, quindi irregolarità nel ciclo mestruale, amenorrea o varie
Un’iperplasia endometriale consiste nell’aumento del volume del tessuto che ricopre la cavità uterina e si tratta di una situazione clinica che in molti casi comporta
Quando una donna ha l’utero retroverso significa che esso si presenta in una posizione anomala: anziché essere inclinato in avanti è deviato. In altre parole
Il test di ovulazione è uno strumento utile per le donne che desiderano una gravidanza o per chi, al contrario, non vuole fare i conti
I metodi anticoncezionali femminili sono una soluzione per evitare gravidanze indesiderate, ma è opportuno valutare vantaggi e svantaggi. La scelta del metodo contraccettivo femminile più
I polipi endometriali sono delle escrescenze annidate nella parete uterina e che spesso si diramano verso l’interno. Si tratta in ogni caso di forme tumorali
Con il termine varicocele si indica una patologia caratterizzata da un anomalo flusso del sangue nelle vene che devono drenare i testicoli. Questa disfunzione è
La flogosi, sia nella forma moderata o lieve che in quella acuta, è un’infiammazione data da una reazione del proprio organismo in difesa dagli agenti
Le perdite acquose in gravidanza o prima del ciclo si caratterizzano per la loro colorazione trasparente. Si tratta di un fenomeno fisiologico del tutto naturale
Non è semplice ritrovare una pancia piatta dopo isterectomia. Si tratta, infatti, di un particolare intervento chirurgico che in alcuni casi può lasciare la parete
L’organismo di una donna ha un equilibrio ormonale molto delicato. Le mestruazioni in anticipo sono uno dei segnali che il corpo invia per comunicarci che
Sognare di avere il ciclo potrebbe essere di buon auspicio in quanto preannuncia l’arrivo di novità interessanti nella propria vita, oppure anche il ritorno di
I testicoli sono una parte del corpo estremamente delicata, sensibile ai traumi e alle infezioni. Per questo motivo la comparsa di un dolore ai testicoli
La candida è una infiammazione dell’area genitale femminile che, se non curata opportunamente, può diventare cronica. E’ possibile seguire anche semplici trattamenti a base di rimedi
L’endometrio è lo strato di tessuto più interno dell’utero, il cui spessore varia in base alla fase del ciclo mestruale. Si parla di endometriosi quando al di
Provate ad utilizzare Nuvaring se siete alla ricerca di un metodo anticoncezionale alternativo alla pillola. Si tratta di un anello vaginale che garantisce un’ottima efficacia. Grazie
L’endometriosi è una malattia dell’utero piuttosto complessa e riguarda le donne in età fertile, incidendo molto sulla possibilità di rimanere incinta. In sostanza, a chi
Sognare una sposa può avere moltissimi significati diversi, in relazione alla situazione in cui si trova. Il primo e immediato significato, tuttavia, è quello legato
Il tumore all’endometrio è una delle forme tumorali, come anche i polipi all’utero, più frequenti tra le donne in Italia e nei Paesi sviluppati. Si
Molti sogni riguardano il fatidico momento del sì. Sognare di sposarsi è tra quelli più ricorrenti, sia tra le donne, che tra gli uomini. Il
Solitamente l’amenorrea si presenta in seguito a una alterazione o all’azione di particolari patologie a carico dell’apparato genitale. È caratterizzata dalla mancanza del regolare ciclo
Il diaframma anticoncezionale, o preservativo femminile, è una cavità in gomma su di un anello in metallo pieghevole da inserire nel collo dell’utero prima del
La lavanda vaginale sfrutta l’azione disinfettante e detergente del getto di una sostanza antibatterica e antimicotica, diretta verso le pareti interne dell’area intima. Per tale
L’oligospermia è una condizione medica che indica la scarsità di spermatozoi o, con più precisione, la presenza ridotta di spermatozoi all’interno dello sperma. In una
L’anovulazione si verifica quando una donna non ovula con il ciclo mestruale e ciò può derivare da svariati fattori. Tra le cause di un ciclo anovulatorio possono
Cos’è la cervice? Altro non è che il collo dell’utero e grazie alla sua posizione è possibile individuare i giorni fertili e quelli non fertili se
Se state tentando di rimanere incinta alcune problematiche potrebbero impedirvelo. Oggi parliamo delle malformazioni uterine, partendo dall’utero bicorne, per poi trattare quello setto, retroverso e didelfo.
Per balanite rientra tra le malattie del pene e si intende una particolare infiammazione che interessa una parte specifica del pene, il glande, ma può
L’ovaio multifollicolare comporta un numero ridotto di cisti ovariche, ma di dimensioni più grandi rispetto l’ovaio policistico. Nel caso dell’ovaio multifollicolare, infatti, si ha un
Lo spermiogramma è un esame utile per il controllo della fertilità maschile e per individuare eventuali patologie. Pertanto, se state provando da tempo ad avere
Per amenorrea ipotalamica si intende una particolare sindrome femminile caratterizzata da una riduzione consistente nella produzione di gonadotropine. Il tutto avviene a livello dell’ipotalamo, per
La sindrome di Asherman è una patologia caratterizzata dalla presenza di aderenze intrauterine, ovvero aderenze di tessuto cicatriziale all’interno della cavità uterina. Questo è solitamente
Capita a tutte le donne, anche quelle che non hanno problemi ormonali, di avere il ciclo in ritardo. Che sia di 5, 10 o 20 giorni
Il muco cervicale altro non è che una sostanza prodotta dal canale cervicale della vagina. La sua analisi consente a ogni donna di conoscere se
Misurare la temperatura basale è uno dei modi per conoscere con più esattezza i giorni fertili e il periodo di ovulazione. Esso viene utilizzato sia
Le aderenze utero, o pelviche, riguardano dei tratti di tessuti che si formano nell’area addominale. Si formano solitamente nella zona posta tra i tessuti e
I sintomi premestruali sono piuttosto frequenti nelle donne e insorgono da una a due settimane prima del ciclo. A livello generale la sindrome premestruale non
Una donna che cerca un bambino se soffre della sindrome ovaio policistico ha basse possibilità di rimanere incinta. Tra le conseguenze vi è, infatti, l’infertilità femminile.
Se una donna è alla ricerca di una gravidanza diventa fondamentale saper interpretare i segnali che il proprio corpo manda e pertano conoscere i giorni
Ogni donna in età fertile deve sapere che il proprio ciclo mestruale si divide in tre periodi: fase follicolare, ovulatoria e fase luteale o luteinica.
L’FSH, ovvero l’ormone follicolo-stimolante, agisce, sia nell’uomo che nella donna, durante la produzione delle cellule germinali, quelle cellule implicate nel trasferimento dei propri geni alla
Il Pap test consiste di fatto in un prelievo di cellule dal collo dell’utero successivamente analizzate, al fine di scongiurare la presenza di infezioni o
La sindrome di Rokitansky rientra tra le malattie rare e comporta una totale assenza di utero o vagina nelle donne sin dalla nascita. Questa particolare
La vulvovaginite da batteri è una patologia femminile che altera l’equilibrio nel tratto vaginale, per via di un anomalo proliferare di agenti patogeni. La vaginosi,
La spirale, anche definita IUD, dall’acronimo inglese Intra Uterine Device è un contraccettivo in plastica inserito nella cavità uterina. Vi sono in commercio diversi tipi di
Le sinechie, o aderenze tra le piccole e grandi labbra, possono scaturire da diversi fattori, quali infezioni nel tratto vaginale o una scarsa igiene. Le
Benchè lo smiley piercing si trovi sul labbro superiore, e cioè in una zona sempre esposta e visibile a tutti, non sarà per nulla difficile