Interazione tra antibiotico e pillola, cosa sapere?

Sulla possibile interazione tra antibiotico e pillola, gli esperti espongono teorie contrastanti. Ancora non è stato riscontrato con assoluta chiarezza quale possa essere il rapporto di interazione, se ve ne sia uno. Molti studi, tuttavia, sottolineano come un uso contemporaneo di pillola e antibiotici possa, in realtà, agire sull’efficacia dell’anticoncezionale, riducendola.

Interazione antibiotico e pillola

L’interazione tra antibiotico e pillola anticoncezionale dovrebbe riguardare alcuni particolari farmaci. Tra questi vi è la rifampicina, la rifabutina e la griseofulvina. Per questo non si dovrebbe erroneamente pensare che tutti i farmaci possano interferire con l’efficacia dell’anticoncezionale. In ogni caso, è sempre opportuno, laddove si assuma la pillola, consultare sempre il proprio ginecologo per un consulto specialistico. Sarà lui stesso, infatti, a valutare i singoli casi, fornendo tutte le indicazioni utili in merito alle precauzioni da adottare, oppure se passare ad altro metodo anticoncezionale supplementare.

Tutto quello che c’è da sapere

Sebbene molte donne ricorrano all’uso della pillola contraccettiva, ben poche sono accuratamente informate. Non tutte sanno che ci sono dei farmaci, medicine omeopatiche o integratori che potrebbero interferire con l’efficacia dell’anticoncezionale.

Ci sono, infatti, dei medicinali che possono ridurre l’azione contraccettiva della pillola. Rientrano nella categoria alcuni antibiotici, che possono affievolire l’effetto della pillola. Ciò significa che dal giorno in cui si assume l’antibiotico, la pillola non garantisce più la sua protezione da un’eventuale gravidanza. L’effetto dura per il tempo in cui si assume il farmaco. Non solo, perché, terminata l’assunzione di un determinato antibiotico, la copertura contraccettiva della pillola resta ridotta per tutto il resto del mese, fino al momento in cui non si comincia un nuovo blister di pillole.

Per cui, bisogna essere consapevoli, se non si vuole andare incontro ad una gravidanza, che, nel momento in cui si assume un antibiotico, è necessario ricorrere ad altri metodi contraccettivi, come il preservativo.

Non solo gli antibiotici hanno questo effetto. Anche alcuni farmaci di uso comune, come i protettori gastrici e lassativi, possono interagire con l’efficacia della pillola. Ecco perché sarebbe consigliabile, prima di assumere un farmaco, leggere il foglietto illustrativo che, solitamente, fornisce tutte le indicazioni in merito.

Pillola e farmaci

Sull’argomento relativo all’interazione tra pillola e antibiotico, ci sono pareri contrastanti e ben poca effettiva chiarezza. Tuttavia, come già evidenziato, molti gli studi provano che un uso contemporaneo di pillola e antibiotici può diminuire l’efficacia dell’anticoncezionale. Tra i farmaci maggiormente indicati ci sono alcuni antibiotici, ma non solo. Esiste una provata interazione tra pillola e cortisone. Assunti insieme possono dare effetti collaterali. L’interazione potrebbe aumentare o ridurre l’effetto di uno dei due, oppure di entrambi.

Non causa alcuna interazione, al contrario, la contemporanea assunzione di pillola e paracetamolo. Il paracetamolo, tachipirina, non compromette l’efficacia dell’anticoncezionale. Stesso discorso anche per la contemporanea somministrazione di pillola e acidoacetilsalicilico. I due preparati possono essere assunti insieme. Attenzione però, perché l’aspirina potrebbe avere un effetto anticoagulante durante il flusso mestruale. Nessuna interazione con la pillola anche per i farmaci antiflogistici, quali ad esempio, la nimesulide.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.