Per ciclo mestruale si intende l’intervallo di tempo che intercorre tra il primo giorno di mestruazioni e il primo di quelle successive. Viene considerato regolare se sotto i 35 giorni o in ogni caso nel corso di un anno devono verificarsi più di 8 cicli. Inoltre, è del tutto normale che la durata ciclo mestruale varia da mese in mese. La durata in sè va da due a sei giorni.
Calcolo ciclo mestruale
Fare un corretto calcolo permette a una donna di conoscere precisamente i giorni di maggior fertilità qualora volesse rimanere incinta oppure evitare la gravidanza. La fase in cui una donna è maggiormente fertile è la fase dell’ovulazione. Durante questa fase l’ovaio rilascia la cellula uovo che permette la fecondazione. Essa avviene precisamente (e sempre) 14 giorni prima del ciclo successivo. È quindi la fase che precede l’ovulazione che può allungarsi facendo ritardare il ciclo: questa va da una a tre settimane.
Le seguenti sono le caratteristiche di un ciclo mestruale:
- Frequenza: 28 giorni (oppure tra 25 e 35),
- Durata: dai due ai sei/sette giorni,
- Perdite: dai 28 agli 80 ml.
Pertanto prima di arrivare a conclusioni avventate occorre monitorare il proprio ciclo mestruale segnando in un’agenda il giorno di arrivò delle mestruazioni e la durata. Si parla di oligomenorrea nel caso di un ciclo mestruale lungo, polimenorrea nel caso di un ciclo mestruale breve.
Ciclo mestruale irregolare
Se hai il ciclo mestruale irregolare è probabile che tu soffra della sindrome ovaio policistico. Se si tratta di casi isolati può essere imputato a stress o stanchezza.
Ciclo mestruale irregolare rimedi naturali
Come regolarizzare il ciclo mestruale con metodi naturali? Innanzitutto bisogna controllare periodicamente il proprio peso corporeo: bisogna mantenerlo il più possibile stabile. Tra i rimedi naturali si ricordano le tisane e gli infusi a base di erbe medicinali come l’achillea. Bevete almeno un litro di infuso di achillea al giorno preparandolo secondo le dosi consigliate dal vostro erborista di fiducia.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B016AQRO6U” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
La gemmoterapia viene in soccorso alle donne che soffrono di cicli mestruali irregolari. Tra i gemmoderivati più importanti ed efficaci ricordiamo:
- Calendula,
- Rubus idaeus (lampone),
- Ontano bianco.
Tra i tre l’ontano bianco agisce maggiormente a livello di ovaie. Potete assumerne anche due in contemporanea. L’unica accortezza è mai mischiarli, ovvero prendere sempre al mattino un gemmoderivato e la sera un secondo gemmoderivato. Non crediate però che la gemmoterapia possa risolvere i vostri problemi in breve tempo. Occorrono, infatti, tempo, costanza e pazienza in quanto devono essere assunti ogni giorno per un paio di anni, finché non vedrete i primi risultati.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01N24FLBN” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B06Y48LHHV” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]