Dolore ai testicoli

I testicoli sono una parte del corpo estremamente delicata, sensibile ai traumi e alle infezioni. Per questo motivo la comparsa di un dolore ai testicoli non deve mai essere sottovalutata.

Dolore ai testicoli

Il dolore può riguardare un solo testicolo, entrambi o solo una parte di esso, a seconda delle cause e del tipo di problema. Spesso il dolore si irradia dal basso addome e a volte si estende anche allo scroto. In questo caso si parla di dolore scrotale. Il dolore può essere acuto, con la comparsa improvvisa di un dolore intenso, oppure cronico, con una lenta crescita dei sintomi. In altri casi più che di un dolore si tratta di una sensazione di disagio. A volte il dolore è accompagnato da altri sintomi come arrossamento, gonfiore, perdite di liquido, cattivo odore, febbre e nausea. Quando il dolore compare improvvisamente ed è molto forte, è consigliabile recarsi immediatamente a un pronto soccorso.

Dolore ai testicoli possibili cause

Tra le possibili cause del dolore ci sono lesioni, infiammazioni causate da infezioni o torsioni. Quest’ultime sono particolarmente frequenti nei ragazzi tra i dieci e i vent’anni di età. In seguito a un trauma, il testicolo ruota all’interno della sacca che lo contiene. La torsione blocca la circolazione del sangue e se non trattata può causare la morte dei tessuti. Per ridurre il rischio di torsioni, chi pratica sport di contatto dovrebbe indossare sempre un sospensorio. Le infiammazioni avvengono generalmente a causa di un’infezione legata a una malattia sessualmente trasmissibile (ad esempio la clamidia) oppure a una malattia infettiva come gli orecchioni. Per questo motivo è bene far sempre uso di protezioni durante i rapporti sessuali e vaccinare i propri bambini contro morbillo, rosolia e parotite. Un’altra possibile causa del dolore è il tumore ai testicoli, ma nella maggior parte dei casi è asintomatico.

Dolore ai testicoli al tatto

Se i testicoli, o più spesso una zona specifica dei testicoli, dolgono al tatto, potrebbe trattarsi degli effetti di un colpo ricevuto. Di solito il dolore passa in breve tempo, ma a volte persiste per la formazione di un ammasso di sangue tra i tessuti protettivi che ricoprono il testicolo. In questi casi si parla di ematocele e il dolore può comparire al tatto o durante i movimenti intensi come la corsa.

Dolore ai testicoli dopo un rapporto

Provare un leggero dolore ai testicoli in seguito a un rapporto è fisiologico. Dopo una normale stimolazione sessuale, le vie seminali che trasportano gli spermatozoi prodotti dai testicoli si congestionano e in alcuni casi possono causare una sensazione di fastidio. Il dolore può presentarsi con maggiore intensità nei casi di mancata eiaculazione, come nella pratica del coito interrotto. Allora la congestione non ha modo di liberarsi e permane per qualche ora, causando sensazioni di gonfiore e dolore.

Dolore ai testicoli e infertilità

Nei casi di impotenza, la difficoltà a raggiungere l’erezione può comportare la comparsa di un dolore ai testicoli. Invece alcune delle cause del dolore ai testicoli, legate a traumi o infezioni, se non trattate tempestivamente possono diventare croniche. Nei casi più gravi possono portare alla perdita di uno o entrambi i testicoli e provocare l’infertilità.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.