Lo spermiogramma è un esame utile per il controllo della fertilità maschile e per individuare eventuali patologie. Pertanto, se state provando da tempo ad avere un bambino, ma con scarsi risultati, forse è il caso di prendere in considerazione l’idea di effettuare esami specifici. Tanti e vari sono i fattori che possono influire sul mancato concepimento, ma spesso non ci rendiamo conto che il problema di base possa essere qualche patologia, grave o meno che sia. Uno dei primi esami da fare è l’esame liquido seminale.
SOMMARIO
Spermiogramma
L’analisi spermiogramma è uno specifico esame di laboratorio che valuta il liquido seminale e la qualità degli spermatozoi attraverso tre fattori: la forma, il numero e la motilità. Questo test è molto utile per valutare la fertilità maschile e individuare eventuali patologie, come infezioni o problemi alla prostata o uretrite, che possono condizionare in negativo un eventuale concepimento.
Spermiogramma come si fa?
Per effettuare questo test è necessario un periodo d’astinenza sessuale dai tre ai cinque giorni. Inoltre, prima di effettuarlo è necessario sospendere eventuali terapie farmacologiche in corso. Si consiglia di far prelevare il campione di sperma direttamente in laboratorio attraverso masturbazione, in quanto durante un rapporto sessuale, il PH acido del fluido vaginale potrebbe falsare i risultati. E’ bene rispettare buone norme d’igiene prima di prelevarne un campione, che dovrà essere poi riposto in un contenitore sterilizzato.
Spermiogramma costo
Questo tipo di esame clinico ha davvero un costo basso. La valutazione di un campione di sperma si aggira di solito intorno ai 10/15 euro.
Spermiogramma dove si fa?
L’esame può essere effettuato in qualsiasi laboratorio clinico.
Spermiogramma valori normali
Ecco quali sono i valori normali di uno spermiogramma secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità:
- concentrazione di spermatozoi pari superiore a a 20 milioni/ml,
- conta totale degli spermatozoi superiore a 40 milioni,
- più del 50% di spermatozoi mobili (categoria A+B) e più del 25% di forme con motilità progressiva rapida (categoria A),
- morfologia normale: > 15 %,
- spermatozoi vitali: > 75%,
- volume spermatico: > 2 ml,
- fruttosio: > 13 µmol/eiaculato,
- pH seminale: 7,2-8.0,
- globuli bianchi: inferiori a 1 milione/ml.
Per essere più sicuri dei risultati dello spermiogramma è consigliabile ripetere il test almeno sette giorni dopo il primo esame.
Spermiogramma Milano dove farlo?
Se non sai dove fare lo spermiogramma a Milano, ci sono tantissimi centri eccellenti dove è possibile chiedere informazioni ed effettuare l’esame. È possibile farlo privatamente pagando un costo che va dai 100 fino ai 200 euro o rivolgendosi all’asl di riferimento, dove basterà presentarsi senza alcuna prenotazione. Si consiglia di consultare il sito iDoctor per individuare lo specialista più vicino.
Speriogramma e varicocele
La varicocele è una patologia che interessa il sistema vascolare del testicolo e porta a un gonfiore delle vene testicolari. Secondo recenti studi, esiste un legame tra varicocele e infertilità maschile. In caso di difficoltà nel concepimento e strani gonfiori dello scroto, è bene effettuare una visita andrologica per verificare l’eventuale presenza di questa patologia. Un buon medico vi saprà sicuramente indicare metodi e cure efficaci per risolvere questo fastidio.
Spermiogramma e spermiocoltura
Quando gli esami dello spermiogramma non sono del tutto a norma, spesso si consiglia di effettuare un altro esame specifico chiamato spermiocoltura. Questo tipo di esame viene effettuato quando vi è il sospetto di eventuali infezioni all’interno del liquido seminale. Il test è in grado, infatti, di rilevare la possibile presenza di batteri o altri microrganismi, che possono influire sull’infertilità maschile. Questo controllo si effettua anche quando l’uomo presenta fastidi e bruciori al pene o ai testicoli.
10/15€ dove? Io non riesco a trovare a meno di 80€!!
Ciao Ale, l’esame è un’analisi dello sperma che viene eseguito in laboratorio. Non costa molto. La visita da uno specialista, invece, costa dai 50 fino a 200 euro, se ci si reca da un privato. Il prezzo varia anche da città in città. Consiglio di visitare il sito iDoctor per prenotare eventuale visita online.
Salve, scrivo per un mio problema personale
Quindi andare al ASL è possibile fare lo spermiogramma? Perché ha un prezzo veramente elevato per me farlo privatamente.. o per caso lei conosce un altro centro dove lo possono fare senza tempi di attesa lunghi fino al 2020? Perché i centri che ho chiamato sono tutti pieni..
grazie per la risposta
Buongiorno,
in quale città vive?
Comunque sì, è possibile, ma le conviene chiamare all’asl prima di recarsi, per evitare un viaggio inutile.