Vai al contenuto
Battesimo Bebè
  • Battesimo
  • Bambino
  • Comunione
  • Neonato
  • Gravidanza
  • Periodo fertile

Home » Periodo fertile » Infezioni e Disturbi

Infezioni e Disturbi

L’apparato riproduttivo femminile può essere soggetto all’insorgenza di diverse patologie più o meno gravi, sia internamente che esternamente.  Le infezioni e i disturbi legati alla fertilità riguardano specialmente l’utero e la vagina.

Nel dettaglio gli organi riproduttivi femminili sono le ovaie, le tube di Falloppio, l’utero, la cervice, la vagina e la vulva. Dal momento che la funzione primaria combinata di questi organi è la riproduzione, i disturbi che li riguardano possono causare l’infertilità e dovrebbero pertanto essere trattati il prima possibile, soprattutto in presenza di una gravidanza. Tali disturbi possono essere causati da infezioni, danni fisici o squilibri ormonali.

Infezioni e disturbi

Uno degli esempi più comuni è la cosiddetta malattia infiammatoria pelvica, un’infezione per lo più a trasmissione sessuale, colpisce maggiormente le donne tra i 15 e i 24 anni. Si manifesta per lo più con un dolore alla regione pelvica. In questa condizione alcuni degli organi riproduttivi femminili si infiammano. Se diagnosticata e curata tempestivamente, la malattia infiammatoria pelvica può essere facilmente debellata. In caso contrario, i rischi sono l’infertilità o una possibile gravidanza extrauterina.

Un esempio di infezione vaginale piuttosto diffusa è invece la candida. Si tratta di un fungo che vive normalmente nella vagina. Quando questo fungo si riproduce in modo eccessivo ne deriva un’infezione che, per quanto fastidiosa, può essere trattata in modo efficace in poco tempo.

Vi sono poi numerose infezioni e disturbi che non interessano l’apparato riproduttivo femminile, ma che possono mettere a rischio una gravidanza in atto, come ad esempio la fibrosi cistica.

Vi sono poi le malattie legate all’organo riproduttivo maschile che possono annullare la capacità di ovulazione della donna durante il periodo fertile. Tra queste, la balanite, un’infiammazione che colpisce prevalentemente il glande del pene dell’uomo.

Le malattie legate direttamente o indirettamente al periodo fertile sono decisamente numerose. Ecco perché è importante averne un quadro generale, così da riconoscerne preventivamente i sintomi e poter intervenire in tempo.

sperma denso cause

Sperma denso, cause e conseguenze

06/11/201808/08/2018
Categorie Infezioni e Disturbi
colore dello sperma

Colore dello sperma e densità, cosa sapere

06/11/201808/08/2018
Categorie Infezioni e Disturbi
ghiandole di Bartolino

Ghiandole di Bartolino, rimedi per sgonfiarle

06/11/201802/08/2018
Categorie Infezioni e Disturbi
bartolinite

Bartolinite, sintomi, cause e cure

06/11/201801/08/2018
Categorie Infezioni e Disturbi
sognare di avere un tumore

Sognare di avere un tumore, qual è il significato

06/11/201812/07/2018
Categorie Infezioni e Disturbi
sindrome dell'abbandono nel neonato

Sindrome dell’abbandono del neonato

06/11/201803/07/2018
Categorie Infezioni e Disturbi
Sognare di vomitare

Sognare di vomitare, qual è il significato?

04/11/201827/06/2018
Categorie Infezioni e Disturbi
sangue dall'ano

Sangue dall’ano, cause e sintomi

04/11/201827/06/2018
Categorie Infezioni e Disturbi
follicolite da candida

Follicolite da candida, cos’è e qual è la cura più adatta

04/11/201826/06/2018
Categorie Infezioni e Disturbi
papilloma virus

Papilloma virus: trasmissione, sintomi, cura, vaccino

08/10/201912/06/2018
Categorie Infezioni e Disturbi
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
1 2 Successivo →
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Redazione
  • Privacy
© 2019 Battesimo Bebè
Scorri in alto