Per le donne che vogliano fare un test di ovulazione, Clear Blue è sicuramente la soluzione perfetta. Il test, infatti, consente di stabilire quali siano i giorni di massima fertilità nella donna. In questo modo, per chiunque sia alla ricerca di una gravidanza, è possibile capire in quali giorni sia maggiormente fertile. Così come potrebbe essere utile anche per le donne che non vogliono una gravidanza e scoprire quali siano i giorni maggiormente a rischio.
Clear Blue per l’ovulazione
Il test di Ovulazione Clearblue è uno strumento assolutamente digitale e avanzato che funziona in maniera differente, rispetto ad altri test, poiché appositamente studiato per individuare 2 ormoni specifici, l’estrogeno e l’ormone luteinizzante, o LH. Eseguendo il test, se il dispositivo rileva un aumento dei livelli di estrogeno, il display, con una faccina lampeggiante che sorride, indica che vi è un livello elevato di fertilità. La stessa indicazione resterà anche nei giorni successivi, fino a quando non verrà rilevato il picco dei livelli di LH. In quest’ultimo caso, il dispositivo indicherà il livello di fertilità massima, mediante una faccina fissa sorridente.
Il livello di massima fertilità resterà indicato per 48 ore, a partire dal momento in cui compare. Il numero di giorni fertili che compare sul dispositivo, chiaramente, è del tutto personale. Questo perché i cicli mestruali sono diversi da donna, a donna. Ogni ciclo è unico e varia quindi il risultato ottenuto. Bisogna prestare attenzione ad alcuni dati, poiché, se si notano più di 9 giorni di fertilità elevata, è bene sospendere il test per tale ciclo, in quanto, è probabile che per quel ciclo non sarà rilevata la fertilità massima.
Alcune donne hanno un picco di ormone luteinizzante eccessivamente basso perché possa essere rilevato dal dispositivo. O ciò può essere legato al fatto che durante quel ciclo non avvenga l’ovulazione e quindi non viene rilevato il livello di fertilità massima. Questo non è inconsueto, poiché si verifica in una discreta quantità di cicli. Se non si rileva il livello di fertilità massima per 3 cicli di seguito, allora è opportuno consultare il proprio ginecologo.
Il test dovrà essere eseguito solo una volta al giorno. Questo fino all’indicazione di un livello di fertilità elevato. Si consiglia, per avere risultati attendibili, di usare preferibilmente la prima urina del mattino, vale a dire quella dopo il periodo più lungo di sonno. Dopo che sia stata visualizzato il livello di fertilità elevata, si potrà eseguire il test più spesso.
Come si usa
Il test di ovulazione Clearblue consente di ottimizzare le possibilità di concepimento, individuando quali siano i due giorni di massima fertilità in ogni ciclo, valutando i cambiamenti nei livelli di ormone luteinizzante. Mediante il display digitale, i risultati saranno più semplici da interpretare. Il simbolo lampeggiante test stick, indicherà che il test è in corso.
E’ importante leggere sempre con attenzione le istruzioni e, prima di cominciare ad eseguire il test, conoscere la durata abituale del proprio ciclo. In questo modo si ha la certezza di effettuare il test nel momento indicato per rilevare il picco dell’ormone LH.
Calcolare la durata del ciclo è semplice: basta considerare il giorno in cui hanno inizio le mestruazioni, indicandolo come Giorno 1, per poi continuare a contare fino al giorno antecedente all’inizio del ciclo successivo. il numero che ne risulta è quello relativo alla durata del proprio ciclo.
Si dovrà cominciare ad eseguire il test a partire dal giorno successivo al termine del ciclo precedente. In seguito, potrà essere effettuato in qualunque momento della giornata, ma stabilendo un orario ed eseguirlo sempre alla stessa ora ogni giorno. Meglio non urinare per circa quattro ore prima di fare il test di ovulazione, evitando anche di assumere troppi liquidi.
Si rimuove quindi lo stick dalla confezione sigillata, si toglie il cappuccio e prima di esporre lo stick all’urina, questo dovrà essere inserito nel portastick. Si allinea quindi la freccina rosa sullo stick con quella indicata sul portastick. Si inserisce lo stick fino al momento in cui scatta in posizione. A questo punto bisogna attendere la comparsa del simbolo ‘test pronto’ per poter procedere con il test di ovulazione. Si posiziona così la punta verso il basso per esporla al flusso di urina per circa sei secondi. Il tutto dovrà poi essere ripetuto per stabilire i giorni di massima fertilità.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00HUQXL5S” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]