Test di ovulazione: cosa sapere

Il test di ovulazione è uno strumento utile per le donne che desiderano una gravidanza o per chi, al contrario, non vuole fare i conti con una gravidanza inattesa, poiché consente di valutare con un elevato grado di attendibilità, quali siano i giorni fertili nei quali avere un rapporto sessuale, oppure evitarlo per non procreare. Cerchiamo di capire in che modo debbano essere utilizzati e quali siano quelli ritenuti più attendibili.

Test di ovulazione

I test di fertilità indicano quali siano i giorni fertili all’interno del fisiologico e naturale ciclo ovarico, poiché valutano attraverso poche gocce di urina, tutti i cambiamenti che avvengono nell’organismo. Uno di questi ormoni è l’estradiolo, una sostanza che viene rilasciato dall’ovaio. È pertanto utile per le donne che sono alla ricerca di una gravidanza perché avendo rapporti sessuali nei gironi fertili è più elevata la probabilità di restare incinta. Al di là del test, tuttavia, la prima cosa che bisogna valutare è il ritmo biologico del proprio corpo, sapere esattamente la ciclicità delle mestruazioni, riconoscere e valutare la temperatura basale. Sono tutti segnali che aiutano a comprendere quali siano i giorni fertili. Il test aiuterà poi a stabilire con maggior precisione i giorni più indicati per avere rapporti finalizzati ad avere una gravidanza.

Come funziona

Il test fonda la sua funzionalità valutando la presenza degli ormoni coinvolti nell’ovulazione, in questo modo si stabiliscono i giorni di maggiore fertilità. Si acquistano in farmacia e al loro interno hanno un meccanismo computerizzato che valuta quali tipi di ormoni sono presenti nelle urine. Solitamente, si tratta di stick da utilizzare una volta sola. Su di esso vengono versate poche gocce di urina e poi lo si inserisce nuovamente nell’apposito contenitore. A questo punto lo stick rileverà chimicamente la presenza dell’ormone E3G e dell’ormone luteinizzante.

Una valutazione quotidiana potrà indicare il livello di fertilità grazie ad una serie di indicatori. Tuttavia, è possibile acquistare anche altri tipi di test che funzionano elettronicamente, mentre, lo stick presenta una parte su cui verrà indicato il risultato e un’altra ricoperta da un cappuccio. Comparirà poi una linea destra che indica il livello dell’ormone LH responsabile di far scoppiare il follicolo, mentre sulla linea sinistra viene rilevato il livello di estradiolo, più è alto, meno sarà visibile la linea stessa. Quando la linea sulla parte destra è molto evidente, mentre quella sulla sinistra è lieve, vorrà dire che l’ovulazione è imminente.

Quando farlo

Il periodo fertile per una donna coincide con i giorni dell’ovulazione. Questa, solitamente, avviene a metà ciclo. Il grado di fertilità è più elevato all’incirca nei due o tre giorni prima dell’ovulazione. Pertanto, una donna che abbia un ciclo ogni 28 giorni, avrà un periodo di maggiore fertilità tra il decimo e il diciassettesimo giorno dopo il ciclo. Vi sono anche dei piccoli segnali che si possono notare per capire quali siano i giorni particolarmente fertili, come una maggiore consistenza del muco cervicale, oppure la temperatura corporea al mattino appena sveglie è inferiore nei giorni prima dell’ovulazione e più elevata in quelli successivi. Se utilizzate lo stick, ricordate che bisogna farlo utilizzando le urine della notte, pertanto, le 16 ore indicative, potrebbero aver avuto inizio sin dalla sera precedente.

Attendibilità?

Questo tipo di test, ancor più quelli che presentano al loro interno un meccanismo computerizzato, sono alquanto attendibili, per cui difficilmente possono sbagliare nella valutazione del periodo di maggiore fertilità per un concepimento. Tuttavia, essendo in commercio differenti tipi di test di fertilità, questi presentano ognuno un diverso livello di precisione, per cui è bene tener conto anche della possibilità che vi sia un ridotto margine di errore.

Quale test di ovulazione comprare

Gli stick per la fertilità, come sottolineato, rilevano la presenza di ormoni nelle urine. In base a quanto indicato dallo stick, è consigliabile avere rapporti sessuali con alternanza dei giorni sin dal momento in cui la linea relativa all’estradiolo comincia a rarefarsi. Poiché quando il tasso di estrogeni scende, si ha il massimo livello dell’ormone LH e quindi di ovulazione. Vi sono altri tipi di test di fertilità oggi in commercio. Un altro è, ad esempio, il clearblue, questo dispositivo è formato da due differenti parti da collegare seguendo le indicazioni riportate. Quando il test sarà pronto per essere utilizzato vi apparirà apposita indicazioni su di un piccolo schermo posto su di esso. Appare così un tratto assorbente che dovrete mettere a contatto con le urine per poi attendere all’incirca tre minuti. Se sullo schermo compare un cerchio vuoto, vuol dire che il livello di LH non è al massimo, per cui non c’è ovulazione. Se, al contrario, sullo schermo compare una faccina sorridente, allora significa che si ha il picco dell’ormone LH, pertanto, l’ovulazione è in corso.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.