Smiley piercing, come nasconderlo con i copripiercing

 Benchè lo smiley piercing si trovi sul labbro superiore, e cioè in una zona sempre esposta e visibile a tutti, non sarà per nulla difficile nasconderlo. Come fare? Basta leggere questa guida.
Nell’epoca attuale tra i giovani è diventata una vera e propria moda farsi bucare… il proprio corpo. Che sia all’ombelico o all’orecchio, il piercing è diventato un must have di ragazze e ragazzi. E non ci si mantiene al passo con i tempi se non si prova la sensazione di … farsi un bel buco! E’ vero anche che molti genitori sono nettamente contrari a questa pratica. Così capita spesso che ci si concede a questa moda spinti ed invogliati dai propri amici e che poi si pensa presto a come nascondere lo smiley piercing per non farlo vedere a mamma e papà. E come?

Come nascondere smiley piercing

In aiuto arriva la tecnologia. Infatti, la soluzione proviene proprio dalla stessa società che ha ideato i cosiddetti “copri piercing”. Cosa sono e come funzionano? I copri piercing altro non sono che oggetti in acrilico flessibile che consentono di nascondere i buchi dello smiley piercing!

In questo modo non solo eviterete le critiche da parte di amici anticonformisti e le urla di mamma e papà imbufaliti ma eviterete anche che denti e gengive si rovinino a causa del continuo sfregare del piercing.
Insomma, come si suol dire niente è impossibile! E lo smiley piercing può essere perfettamente nascosto! Tuttavia, ora che avete scoperto come nascondere praticamente anche l’impossibile, non lasciatevi andare alla prima possibilità che vi si palesa.

Rischi, controindicazioni e infezioni e pulizia orale

Il mio consiglio è quello di riflettere e ponderare bene. Informatevi, leggete su internet le opinioni di chi già l’ha provato ma soprattutto valutate i rischi e le controindicazioni. Se sei sensibile al dolore informati prima di farlo su quanto faccia male il piercing al frenulo labiale superiore, oppure se rovina i denti, a chi sta bene e a chi no, che effetto faccia combinato all’apparecchio ai denti, qualora lo portassi (non vorrai mica assomigliare a qualche mostro uscito da un film horror!), infine, informati su cosa succede se si rompe il frenulo labiale oppure come fare se non si vuole più e dopo quanto tempo si richiudono i buchi dello smiley piercing. Queste e molte altre sono le domande che dovrai porti prima di recarti in un centro piercing.

Dulcis in fundo non dimenticare che facendo uno smiley piercing si può andare incontro a numerose infezioni. Questo perchè, ovviamente, il piercing sarà sempre a contatto con il mangiare, le bevande e con tutto ciò che si ingerisce. Per evitare che si depositino batteri è necessario pulirlo periodicamente e seguire una corretta e rigorosa pulizia orale.