Fecondazione eterologa: cos’è, significato, rischi, costi, successo
La fecondazione eterologa altro non è che una forma di fecondazione assistita dove il seme necessario alla procreazione o l’ovulo non appartiene ai genitori. Pertanto
La fecondazione eterologa altro non è che una forma di fecondazione assistita dove il seme necessario alla procreazione o l’ovulo non appartiene ai genitori. Pertanto
L’anemia mediterranea, detta anche talassemia, è una malattia che comporta una minore concentrazione di emoglobina e permette ai globuli rossi di trasportare ossigeno. Di conseguenza,
La IUI, vale a dire, l’inseminazione intrauterina, che in gergo medico riprende la definizione inglese di Intra Uterin Insemination, non è altro che una tecnica
Diventare mamma è un’emozione unica per una donna e rappresenta il punto di svolta del percorso femminile. E’ un evento che senza dubbio può comportare