Aborto spontaneo: sintomi, cause, raschiamento, prime settimane
L’aborto spontaneo può avvenire entro le venti settimane dal concepimento. Esso si verifica dopo l’impianto nell’utero dell’embrione e intorno alla data prevista di arrivo delle
L’aborto spontaneo può avvenire entro le venti settimane dal concepimento. Esso si verifica dopo l’impianto nell’utero dell’embrione e intorno alla data prevista di arrivo delle
L’isterosuzione è un intervento svolto in anestesia generale della durata di pochi minuti, effettuato nei casi di aborto prima dell’ottava settimana. In seguito a un
La sindrome di Asherman è una patologia caratterizzata dalla presenza di aderenze intrauterine, ovvero aderenze di tessuto cicatriziale all’interno della cavità uterina. Questo è solitamente
Le aderenze utero, o pelviche, riguardano dei tratti di tessuti che si formano nell’area addominale. Si formano solitamente nella zona posta tra i tessuti e
Le sinechie, o aderenze tra le piccole e grandi labbra, possono scaturire da diversi fattori, quali infezioni nel tratto vaginale o una scarsa igiene. Le